Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Costituzione 1793- Luta, Binchi, Bussandri

LUTA ELENADENISA

Created on February 11, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

+info

Jacques Pierre Brissot, Girondini

Maximilien Robespierre, Montagnardi

Henri Grégoire, Pianura

La battaglia di Valmy

La costituzione Montagnarda

1.Lorem ipsum dolor sit

#2

#5

#4

Il caso della costituzione Francese del 1973

#1

+info

+info

+info

prevede

#3

In seguito all'imprigionamento del re e della sua famiglia, i sanculotti promuovono la creazione di una convenzione che rediga una nuova costituzione. I tre schieramenti della convenzione sono:

Caso:

  • I girondini: ricchi borghesi moderati e liberisti, seduti a destra del presidente dell'assemblea;
  • I montagnardi (giacobini e cordiglieri): piccola borghesia e popolo minuto, radicali e seduti a sinistra;
  • La pianura, un gruppo di centro che non aveva un preciso orientamento politico.
Come verrà redatta la nuova costituzione? Ricostruiamo la vicenda.

5. L'inclusione del diritto al lavoro come un dovere e un diritto dei cittadini. Essa sottolinea l'importanza del lavoro come fonte di dignità e sostentamento per tutti i membri della società. 6. Una decentralizzazione del Potere con una divisione amministrativa del territorio in comuni e dipartimenti, con autonomia decisionale e amministrativa a livello locale. 7. Per evitare l'accumulo di potere nelle mani di un unico individuo, si prevedono limiti al potere esecutivo e un sistema di controllo e bilanciamento tra i diversi poteri dello Stato.

1. La sovranità Popolare come principio fondamentale, affermando che il potere emana dal popolo e deve essere esercitato da rappresentanti eletti. 2. Una serie di diritti fondamentali ai cittadini sacri e inviolabili, tra cui il diritto alla libertà di parola, di stampa, di riunione e di culto. 3. L'uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla giustizia e vieta ogni forma di discriminazione basata su classe sociale, religione o origine. 4. Una democrazia diretta, con un sistema di governo basato sulla partecipazione attiva del popolo alle decisioni politiche attraverso referendum e assemblee popolari.

20 settembre 1792

L'armata prussiana e austriaca aveva marciato verso Parigi con l'intento di porre fine alla Rivoluzione Francese e ripristinare la monarchia. Tuttavia, l'esercito francese, pur numericamente inferiore e meno equipaggiato, resistette coraggiosamente.Durante la battaglia di Valmy, nonostante gli scarsi mezzi e la mancanza di addestramento, le truppe francesi dimostrarono grande determinazione e combattività, portando a casa la vittoria.