DIAGONAL PROJECT PRESENTATION
Matteo
Created on February 11, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
THE OCEAN'S DEPTHS
Presentation
2021 TRENDING COLORS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
ARTICLES
Presentation
Transcript
Leonardo Benvenuti, Matteo Bigagli, Luca Zingale
Il nostro progetto
LA CONCESSIONARIA
- E' un edificio a tre blocchi fatto di marmo bianco con uno stile minimal.
- Ha grandi finestre per ridurre l'uso di luce artificiale.
- Sulla parte del tetto più alta c'è un giardino per migliorare l'estetica dell'edificio con un sistema di autoirrigazione.
- Sull'altro tetto ci sono molti pannelli solari per assorbire l'energia.
- E' anche munita di turbine per poter generare più energia possibile.
- Sul retro ci sono tutte le amcchine in vendita pronte all'uso attaccate a un sistema di ricarica con le torrette.
- I materiali utilizzati sono tutti riciclati.
LAMPIONI
TORRETTE DI RICARICA
GENERATORE 2
CONCESSIONARIA
PANNELLI SOLARI
TURBINE
generatore centrale
come e' alimentata
Questo modello più economico si ricarica semplicemente attraverso le torrette di ricarica pertanto ha una batteria che si collega alla ricarica diretta.
Il modello più costoso ha un sistema di ricarica automatica attraverso un impianto di pannelli fotovoltaici installati sopra di essa.C'è un piccolo trasformatore che converte l'energia accumulata e ricarica la macchina autonomamente.
modello 2
modello 1
- Sono tutte macchine elettriche
- All'interno della concessionaria ci sono le macchine esposte
- Nel parcheggio sul retro sono tenute quelle in vendita
le MACCHINE
Per aumentare la facilità della ricarica delle macchine, l'azienda ha dei prcheggi gratis per tutti i proprietari dei mezzi sparsi per la città.Assieme a ciò, è stata sviluppata un'applicazione dentro alla macchina che le permette di vedere direttamente dove sono i parcheggi non occupati.Ognuno di esso ha anche delle torrette appositamente per la ricarica.Inoltre l'azienda produce dei lampioni con un sistema di sensori notturni che per ridurre l'uso di elettricità, si accendono solo quando i sensori captano un movimento, rimanendo accesi per un breve periodo di tempo
smart city