Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Workshop di Fotografia
Stefano Giorgetti (ubergiorge)
Created on February 8, 2024
Workshop di Fotografia di Stefano Giorgetti
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
con Stefano Giorgetti
Workshop diFotografia
Un corso per realizzare fotografe indimenticabili
VAI
www.uberstudio.it
Chi sono
Sono Stefano Giorgetti, filmaker, storyteller.Nel 2014 ho fondato Uberstudio, un'azienda specializzata nella creazione di video promozionali nel settore turistico alberghiero e da quel giorno non ho più smesso di raccontare attraverso gli immagini.
Indice
- Presentazione del corso e degli obiettivi.- Condivisione aspettative ed esigenze dei partecipanti
Introduzione e panoramica
- Impatto delle immagini sulla percezione del Brand
Importanza della fotografia nel settore Alberghiero
- Le fondamenta: Espo, Shutter, Diaframma, ISO, etc.- Composizione fotografica
Introduzione alla Fotografia
- Fotocamera vs Smartphone- Accessori utili
Strumentazione Fotografica
- Ottimizzazioni impostazioni telefono - App di fotografia & Editing
Fotografia con Smartphone
- Momenti ideali e tips - Cosa fotografare, valori e punti di forza
- Editing con Lightroom - Programmazione dei post con Meta
- Fotografia di interni, luce, angolazioni - Fotografia cibo e drink
- Q&A - Suggerimenti personalizzati
- Sessioni di foto negli Hotel - Revisione e feedback
- Funzioni avanzate della fotocamera - Tecniche di scatto avanzate
Fotografia con camera Professionale
Quando fotografare
Editing & pubblicazione
Domande e risposte
Esercitazioni pratiche
Consigli pratici per ambiente e servizi
IMPORTANZA DELLA FOTOGRAFIA NELL’INDUSTRIA ALBERGHIERA:
Impatto visivo
Le foto sono spesso il primo punto di contatto tra una struttura alberghiera e i potenziali clienti. Una fotografia di alta qualità può attirare l'attenzione e suscitare interesse, facendo sì che gli ospiti considerino la struttura per il loro soggiorno.
Comunicazione dell'esperienza
Le foto consentono di comunicare l'esperienza che gli ospiti potrebbero vivere all'interno della struttura alberghiera. Dalle camere agli spazi comuni, dalle attività ricreative ai servizi offerti, le immagini possono trasmettere sensazioni di comfort, lusso e ospitalità che influenzano positivamente le decisioni di prenotazione.
Differenziazione dalla concorrenza:
In un mercato altamente competitivo come quello alberghiero, la qualità delle fotografie può fare la differenza. Immagini accattivanti e ben curate possono distinguere una struttura dalla concorrenza, creando un vantaggio competitivo che porta a una maggiore visibilità e prenotazioni.
19
158
11
124
Coinvolgimento dei clienti:
Le foto non solo catturano l'attenzione, ma possono anche coinvolgere emotivamente i potenziali clienti. Immagini che mostrano esperienze positive e emozionanti possono creare un legame emotivo con gli ospiti, incoraggiandoli a prenotare e a condividere le loro esperienze sui social media, aumentando così la visibilità della struttura.
Trasparenza e fiducia:
Le fotografie realistiche contribuiscono a creare fiducia tra gli ospiti potenziali. Mostrare le vere condizioni e i servizi offerti all'interno della struttura attraverso immagini trasparenti aiuta a stabilire aspettative realistiche e a evitare delusioni durante il soggiorno, contribuendo a costruire una reputazione positiva per la struttura alberghiera.
PER VENDERE CAMERE IN MODO DIRETTO
APPLICAZIONI DI SUCCESSO
SITO WEB
TRIPADVISOR
MY BUSINESS
Focalizzazione sui Punti di Forza:
L'idea di mettere in risalto i punti di forza della propria struttura alberghiera attraverso foto mirate potrebbe sembrare ovvia, ma un'analisi della presenza online rivela una realtà sorprendente. Camere con viste mozzafiato sono presentate con le tende chiuse, hotel rinomati per la loro ristorazione di alta classe utilizzano immagini culinarie generiche reperite online, e chi enfatizza l'attenzione ai dettagli si presenta con fotografie sfocate, malinconiche e mal illuminate, trasmettendo un'immagine di trascuratezza.
L'eleganza funzionale di una camera ben arredata, il relax offerto da una piscina invitante, il piacere di iniziare la giornata con una colazione fragrante e l'incanto di paesaggi mozzafiato devono essere immortalati con professionalità, utilizzando attrezzature adeguate e seguiti da un'attenta post-produzione per enfatizzare le luci e eliminare eventuali difetti. Una foto professionale si distingue nettamente da un'immagine amatoriale: investire in questo settore è cruciale per evitare di sminuire il valore della propria struttura.