Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
puccini
Giulia Cannizzaro
Created on February 8, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ricerca su puccini e Čajkovskij
Genially di Giulia Cannizzaro
Indice
Giacomo Puccini
Vita e storia di Puccini
Cosa ha fatto
Timeline
Graphic + text
Table + text
List / processes
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Vita e storia su Pëtr Il'ič Čajkovskij
Cosa ha fatto
Interactive question
Conclusions
Closure
Giacomo puccini
Giacomo puccini
Giacomo puccini•
Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre 1924) è stato un compositore italiano, considerato uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi. Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale.
Composizioni
Madama, Butterfly, Turandot,Tosca,La bohème,Nessun dorma,O mio babbino caro,Gianni Schicchi,Messa,Manon Lescaut,La rondine,Trittico,Le Villi e molte altre
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Vita e storia
Pëtr Il'ič Čajkovskij è stato un compositore russo del periodo tardo-romantico, le cui composizioni sono tra le più note del repertorio classico. Ha unito nel suo stile caratteristiche della musica tradizionale russa alla prassi musicale classica, in contrasto con la visione estetica del Gruppo dei Cinque, improntata a un maggiore nazionalismo musicale. Benché di talento musicale precoce, Čajkovskij studiò giurisprudenza. Nella Russia dell'epoca, l'istruzione musicale non era regolamentata e le opportunità di studiare musica accademicamente erano limitate. Al sorgere per lui di tali opportunità, abbandonò la carriera di avvocato ed entrò nel neonato Conservatorio di San Pietroburgo.
composizioni
Il lago dei cigni Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 Sinfonia n. 5 Sinfonia n. 6 Ouverture 1812 Concerto per violino e orchestra Romeo e Giulietta Le stagioni
grazie per la visione!