Giotto
MATTIA SERPICO
Created on February 8, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
THE LEGALIZATION OF GAY MARRIAGE IN THE US
Interactive Image
WHO WAS HARVEY MILK?
Interactive Image
THE SOFIVE STANDARD - COLUMBIA
Interactive Image
HOW TO BE AN ALLY TO TRANSGENDER AND NONBINARY PEOPLE
Interactive Image
THE STONEWALL RIOTS
Interactive Image
HISTORY OF THE LGBTQ+ PRIDE FLAG
Interactive Image
AN INTRODUCTION TO LGBTQ+ TERMS
Interactive Image
Transcript
L'incontro tra Maria ed Elisabetta avviene al di fuori di un edificio con un portichetto retto da eleganti e sottili colonne in marmo screziato, con un fregio di girali all'antica e mensolette dello stesso materiale. Elisabetta, rappresentata più anziana, si piega verso Maria abbracciandola e rendendole omaggio. Due donne sono dietro Maria, elegantemente longilinee, una delle quali tiene un telo che le ricade dalla spalla, forse un'allusione ai nascituri che andranno fasciati. La donna dietro Elisabetta invece, che indossa una cuffia, poggia una mano sul grembo, gesto tipico delle donne incinte, a simboleggiare lo stato delle due protagoniste. I profili affilati ed eleganti delle figure femminili hanno fatto pensare alle coeve sculture del gotico francese. La gestualità è lenta e calcolata, i colori sono chiari, intrisi di luce, la plasticità delle figure è accentuata dal chiaroscuro e dal disegno robusto, con pieghe profonde nei mantelli ("a cannula"), esenti da schematismi. La scena risale al termine del ciclo, come il Tradimento di Giuda sul lato opposto, quando venne ridimensionata la parete per modifiche strutturali alla zona absidale.
https://youtu.be/9m4YnulLN04?si=k6m9z2Sx2U-olnrE