Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La Centuriazione Romana
GIANLUCA CAPUSSELA
Created on February 8, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Capussela Gianluca 3a CAT
presentazione di progettazione
La centuriazione romana
La centuriazione romana
Che cos'è?
La centuriazione era il sistema utilizzato dai Romani per la divisione dei territori conquistati secondo un reticolo ortogonale. Essa fu utilizzata anche nei casi di bonifiche e di fondazione di colonie. La divisione del territorio era realizzata mediante una griglia di strade parallele e perpendicolari tra loro: i cardi e i decumani.
Che tipo di vie erano?
i decumani
Erano solitamente disposti lungo l'asse più sviluppato del territorio oppure paralleli a una grande via di comunicazione. I due assi stradali erano il decumano massimo (est-ovest) e il cardo massimo (nord-sud). In alcuni casi però l'orientamento poteva essere differente perché legato a quello delle vie di comunicazione già presenti, oppure per le caratteristiche del terreno.
caratteristiche delle vie
Le larghezze delle vie erano le seguenti:
- Il decumano massimo 12m;
- il cardo massimo 6m;
- le altre strade 2,3m.
Che cos'è?
La groma
I tecnici adibiti alla suddivisione del territorio erano detti agrimensores, essi erano dei misuratori preposti a queste mansioni nelle città romane ma anche negli accampamenti militari dell'esercito romano. Il principale strumento impiegato dagli agrimensores era la groma, che si componeva di tre parti: una croce a quattro bracci, un braccio di sostegno e un’asta di supporto. Questo strumento consentiva di delineare sul terreno tracciati rettilinei e angoli retti.
Gli effetti oggi
Gli effetti della centuriazione
Ancora oggi, nel paesaggio di pianura di alcune zone d’Italia, è possibile vedere gli effetti della centuriazione romana, in particolare legati alla persistenza di elementi rettilinei. Essi infatti sono sopravvissuti all'evoluzione territoriale e spesso elementi fondativi nell'urbanizzazione, quanto meno fino al XX secolo, quando la pressione antropica della crescita urbana e delle infrastrutture hanno cancellato molte delle tracce sparse nella campagna agricola
Grazie dell'attenzione
Presentazione fatta da Gianluca capussela 3a CAT 9/02/24
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.