Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Tpsit

Michele Pierdiluca

Created on February 7, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I PIÙ DIFFUSI SISTEMI OPERATIVI A CONFRONTO

Denis Margjoni Ivan Romani Michele Pierdiluca

INDEX

CHE COS’È UN SISTEMA OPERATIVO

I SISTEMI OPERATIVI DESKTOP E DI RETE PIÙ DIFFUSI

I PRINCIPALI SISTEMI OPERATIVI PER DISPOSITIVI MOBILI

GLI ALGORITMI DI SCHEDULING DEI PROCESSI

CHE COS'é un s.o.

Un sistema operativo è un software che funge da intermediario tra l'hardware di un computer e l'utente, facilitando l'interazione e la gestione delle risorse del sistema. Esso gestisce le funzioni di base, come l'avvio del computer, la gestione della memoria, l'esecuzione dei programmi e la gestione dei dispositivi di input/output. Inoltre, fornisce un'interfaccia utente che consente agli utenti di interagire con il computer attraverso comandi e applicazioni. In breve, un sistema operativo è essenziale per il corretto funzionamento di un computer, coordinando le attività hardware e software.

Il sistema operativo, è formato da una struttura detta a ring, i ring dai quali è formata sono:

  • Kernel
  • Memory management system
  • Device management system
  • File management system
In base al modo in cui elabora i processi utente, al modo in cui trattano i dati in ingresso per produrre risultati in uscita, e al conseguente utilizzo della CPU, delle memorie e delle periferiche I/O, il S.O. può essere: Centralizzato o Distribuito A lotti o Interattivo Monoprogrammazione o Multiprogrammazione In Time sharing o in Real time

I SISTEMI OPERATIVI DESKTOP E DI RETE PIÙ DIFFUSI

Da batch processing a mainframe e personal computer, la storia dei sistemi operativi ha attraversato fasi cruciali. UNIX negli anni '60 introdusse innovazioni, seguito da MS-DOS e Mac OS negli anni '80. Windows dominò il mercato dagli anni '90, mentre Linux divenne popolare nei data center. Nel 2001, macOS di Apple basato su UNIX fu introdotto, seguito dall'ascesa di sistemi operativi mobili come Android e iOS.

Windows

Vantaggi:

  • Ampia disponibilità di software.
  • Leadership nel gaming.
  • Versatilità su diverse fasce di prezzo.
Svantaggi:
  • Proprietario e costoso.
  • Vulnerabile a virus e malware.
  • Limitate personalizzazioni.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

Mac os

Vantaggi:

  • Intuitivo, specifico per la grafica.
  • Alta ritenzione del valore.
Svantaggi:
  • Compatibilità limitata con software esterni.
  • Aggiornamenti hardware meno frequenti.
  • Limitato a hardware Apple.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

Linux

Vantaggi:

  • Gratuito, open source, installabile su qualsiasi macchina.
  • Versatile, adatto a PC datati.
  • Elevata sicurezza informatica.
Svantaggi:
  • Supporto limitato per alcuni programmi.
  • Complessità di alcune alternative gratuite.
  • Reperimento dei driver talvolta complesso.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

I PRINCIPALI SISTEMI OPERATIVI PER DISPOSITIVI MOBILI

Android è nato nel 2003 come progetto di Android Inc. e successivamente acquisito da Google nel 2005. La sua prima versione è stata lanciata nel 2008 su HTC Dream. Caratterizzato da un approccio open source, Android ha rapidamente conquistato il mercato grazie alla sua adozione da parte di vari produttori. Questo sistema operativo si distingue per la vasta gamma di dispositivi che supporta, dalla telefonia agli smart TV e ai dispositivi embedded. Tecnicamente, utilizza il kernel Linux e, in passato, il runtime di app Dalvik, ora sostituito da ART (Android Runtime). La sicurezza è gestita attraverso Google Play Protect, anche se può variare tra dispositivi a causa delle differenze tra produttori e versioni di Android.!

Contextualize Your Topic with a Subtitle

iOS, sviluppato esclusivamente da Apple, è stato introdotto nel 2007 con l'iPhone, seguito dall'App Store nel 2008. Contrariamente a Android, iOS è progettato per lavorare in sinergia con altri dispositivi Apple, come iPad, MacBook e Apple Watch. Caratterizzato da un'app store altamente controllato, ogni applicazione deve superare una rigorosa revisione prima di essere pubblicata. Tecnicamente, utilizza un kernel derivato da BSD chiamato Darwin e il linguaggio di programmazione Swift. La sicurezza è garantita attraverso caratteristiche come Face ID, Touch ID e le linee guida di revisione dell'App Store.

A livello sociale, Android ha contribuito all'accessibilità globale degli smartphone grazie alla diversità di dispositivi. Ha anche alimentato una vasta comunità di sviluppatori, promuovendo l'innovazione. D'altro canto, iOS ha rivoluzionato il concetto di smartphone, introducendo schermi tattili e un nuovo standard di design. L'App Store di iOS ha creato un mercato che ha cambiato il modo in cui le persone lavorano, giocano e comunicano.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

In conclusione, Android e iOS rappresentano due approcci distinti che hanno plasmato il panorama tecnologico. Android con la sua diversità ha reso gli smartphone più accessibili e ha stimolato l'innovazione. iOS ha ridefinito il concetto di smartphone e ha influenzato il modo in cui le persone interagiscono con le app attraverso il suo ecosistema integrato.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

GLI ALGORITMI DI SCHEDULING DEI PROCESSI

Lo scheduling dei processi è il processo mediante il quale il sistema operativo decide quale processo eseguire in un determinato momento, dato il numero limitato di risorse disponibili. Queste risorse includono la CPU, la memoria, gli I/O e altro ancora. L'obiettivo principale è massimizzare l'efficienza del sistema, garantendo che i processi vengano eseguiti in modo coerente, rapido ed equo.

Contextualize Your Topic with a Subtitle

Algoritmi di Scheduling Principali:

  • First-Come-First-Served (FCFS)
  • Shortest Job Next (SJN) o Shortest Job First (SJF)
  • Round Robin (RR)
  • Priority Scheduling
  • Multilevel Queue Scheduling
  • Multilevel Feedback Queue Scheduling

Contextualize Your Topic with a Subtitle