Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Reuse this genially
I bronzi di Riace by Gianfranco
Gianfranco Scavone
Created on February 7, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Play
I BRONZI DI RIACE
LA MATTINA DEL 16 AGOSTO DEL 1672, UN SUB STAVA FACENDO UNA BELLA NUOTATA SULLA COSTA DI RIACE, IN CALABRIA, QUANDO VEDE UN BRACCIO IN BRONZO SPUNTARE DAL FONDALE MARINO. NON SA CHE HA APPENA FATTO UNA SCOPERTA IMPORTANTISSIMA: HA APPENA TROVATO I FAMOSISSIMI BRONZI DI RIACE
SEMBRA CHE LE DUE SCULTURE SIANO DUE GUERRIERI, TIDEO E ANFIARAO, CHE COMATTERONO CONTRO TEBE, E SEMBRA CHE SI TROVASSERO SU UNA NAVE.- IL BRACCIO SINISTRO è SOLLEVATO IN AVANTI, PERCHè ALL'ORIGINE PORTAVANO UNO SCUDO; IL BRACCIO DESTRO TENEVA UNA LANCIA E IN TESTA UN ELMO. PURTROPPO, PERò, IL SONO TUTTI E TRE ANDATI PERDUTI.
- PER LA LORO RAFFINATEZZA ERANO STATI ATTRIBUITI PRIMA A POLICLETO, POI A MIRONE E PERSINO A FIDIA, LA COSTRUTTRICE DEL PARTENONE. COSA CERTA, PERò, è CHE SONO STATI COSTRUITI CONTEMPORANEAMENTE A DORIFORO, PER LA LORO UGUALE POSTURA.
- A DIFFERENZA DEL DORIFORO DI POLICLETO, PERò, HANNO I PIEDI POGGIATI BEN A TERRA, APPARENDO COSì PIù SOLENNI.
CURIOSITà