Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
la costituzione italiana
Tagliasacchi Enrico
Created on February 7, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
di Santus Giuseppe,Varda Robert, Vidal Gonzales Nicola e Enrico Tagliasacchi
gli artt.3-8-19 della costituzione italiana
La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, Approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 ed entrata in vigore il 1º gennaio 1948
la costituzione
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
art 3
Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano.
art 8
Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume
art 19