Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

L'EMOZIONE DELLA GIOIA

Carolina Montuori

Created on February 7, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'EMOZIONE DELLA GIOIA

Conosciamo meglio quell'emozione che ci fa sorridere, saltare, ridere e sentire leggeri come una piuma!

Che cos'e' la gioia?

La gioia è come un raggio di sole che splende nel nostro cuore quando accadono cose belle o quando siamo con le persone che amiamo. Può essere provocata da piccole cose come un abbraccio caloroso, una bella giornata di sole o anche da una sorpresa inaspettata.

Quando proviamo gioia, il nostro cuore batte di felicità, il nostro viso si illumina con un gran sorriso e possiamo anche sentire nel corpo una sensazione di leggerezza!

Come si sente la gioia?

COSA CI FA PROVARE GIOIA?

GIOCARE CON GLI AMICI

VEDERE QUALCUNO CHE AMIAMO FELICE

FARE QUALCOSA CHE CI PIACE MOLTO

LA GIOIA SI NASCONDE OVUNQUE CI SIANO AMORE E FELICITA'

Una delle cose più belle della gioia è che possiamo condividerla: sorridendo, abbracciando o anche dicendo qualcosa di gentile, perchè così diventa ancora più grande e contagiosa, facendo felici anche gli altri intorno a noi.

COme possiamo condividerla?

1. Decidete insieme chi sarà il primo Narratore. 2. Il NARRATORE: seleziona una carta e la descrive genericamente, senza mostrarla, agli altri. Es. Camilla seleziona la carta del bambino che gioca con il gatto e dice: "La mia carta mostra un momento felice con qualcuno molto speciale"

ATTIVITA' DI GRUPPO: dixit gioia

3. Gli ALTRI: selezionano una carta che corrisponde alla descrizione del Narratore, senza mostrarla. 4. Uno alla volta, anche il Narratore: - mostra la carta - spiega perchè l'ha scelta - racconta un momento felice che la carta gli ricorda. 5. Si assegnano i punti:

ATTIVITA' DI GRUPPO: dixit gioia

  • Se solo 1 carta corrisponde a quella del Narratore, es. di Andrea,
Andrea guadagna 1 punto e diventa Narratore.
  • Se + carte sono valide, es. di Luca, Anna, Sara, Andrea,
tutti e 4 guadagnano 1 punto e il Narratore si sorteggia tra loro.
  • Se nessuna carta corrisponde, il Narratore guadagna 1 punto
e sceglie il prossimo Narratore.

ATTIVITA' DI GRUPPO: dixit gioia

6. Inizia il turno successivo. 7. Si gioca finchè tutti avranno avuto il ruolo di Narratore. 8. Chi totalizza più punti di tutti diventa CAMPIONE DELLA GIOIA.

ATTIVITA' DI GRUPPO: dixit gioia

Ricordate di divertirvi, condividere storie felici e imparare gli uni dagli altri cosa vi rende felici. Buon divertimento!

CONCLUSIONE