Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Tesi Istruzione Superiore Equilibrio
SARA CAPPABIANCA
Created on February 7, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
convenzioni internazionali sui cambiamenti climatici
Title Degree / Master's Title
lavoro di Sara Cappabianca
Date
la prima conferenza
nel 1968 la Svezia richiese un incontro per discutere delle condizioni della terra, dopo 4 anni fu accettata. A stoccolma nel 1972 fu instituito il programma delle nazioni unite per l'ambiente, Quella fu la prima di una lunga serie di conferenze che ora si tengono una volta all'anno. E ci sono state varie conferenze molto importanti
le più importanti
- Rio 1992
- Kyoto 1997/2005
- Copenhagen 2009
- Cancum 2010
- parigi 2015
https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/educazione_ambientale/stoccolma.pdf
alla conferenza di Stoccolma si decisero 26 principi che essenzialmente dicono che l'uomo ha diritto alla liberta, all'ugualianza e a condizioni di vita decenti e che ha il dovere di migliorare e proteggere l'ambient per le prossime generazioni
A Rio DE Janeiro 172 paesi hanno discusso di vari problemi: povertà, la disparità tra paesi, le difficoltà negli ambiti sociali, economici ed ambientali. La Conferenza ha attribuito la stessa importanza alla protezione dell’ambiente, allo sviluppo economico e a quello sociale. E i pasi hanno fatto 3 accordi:L'agenda 21 (un programma d'azione globale in tutti i settori dello svluppo sostenibile) Dichiarazione su ambiente e sviluppo (27 principi e obblighi per le nazioni per uno sviluppo sostenibile) Dichiarazione per la gestione sostenibile delle foreste ( sancisce i principi per la coservazione delle foreste)
durante l'incontro di Kyoto nacque il "protocollo di Kyoto" un trattato internazionale che riguarda il surriscaldamento globale, ma entrò in vigore nel 2005. Il trattato prevedeva la riduzione delle emissioni di elementi inquinanti del 5%. Ciò si è fatto per far scendere la temperatura terrestre prima di arrivare al punto di non ritorno
A Copenhagen si decise di diminuire le emissioni ci anidride carbonica e abbassare la temperatura terrestre di 1,5° , ma di quest'incontro non si ha avuto niente di buono, poichè gli obbiettivi non sono stati raggiunti e la temperatura terestre è aumentata
La conferenza a Cancun è stata comprensiva dei progressi compiuti in seguito al Protocollo di Kyoto.L'incontro fece in modo di decidere su come ridurre le emissioni di carbonio e c'erano degli obbiettivi: -rendere operativo entro il 2012 un sistema per promuovere nuove tecnologie che rispettino il clima -istituire un fondo per il clima per fornire dei finanziamenti a progetti e altre attività nei paesi in via di sviluppo.
L'UE e tutti i suoi Stati membri hanno firmato e ratificato l'accordo fatto a Parigi e sono fortemente determinati ad attuarlo. In linea con questo impegno, i paesi hanno convenuto di avviare l'UE sulla strada che la porterà a diventare la prima economia e società a impatto climatico zero entro il 2050. e ci sta un piano d'azione per raggiungere questo obbiettivo:-obbiettivo a lungo termine (la temperatura non dovrà mai salire di 2 gradi in più) -contributi (sono dei piani d'azione al fine di ridurre le emissioni) - ambizione ( i governi ogni 5 anni si fissano degli obbiettivi sempre più ambiziosi) - trasparenza ( paesi comunicano tutti i risultati che ottengono) . solidarietà ( bisogna aiutare i paesi più fragili)