Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

CATERINA VERZILLI 3°F

FAO

FAO

Food and Agriculture Organization of the United Nations.

CHE COS'E'?

H

La FAO è un'organizzazione delle Nazioni Unite istituita nel 1945 composta da 191 paesi.

CURIOSITA'

Sede FAO Roma

Ha sede a Roma e si occupa di agricoltura e di produzione alimentare, specie per quanto riguarda i paesi in via di sviluppo.

FAO

La FAO opera in più di 130 paesi attraverso uffici regionali, sub-regionali, di collegamento e nazionali.

NEW YORK

WASHINGTON

SANTIAGO

BRUXELLES

GINEVRA

YOKOHAMA

ACCRA

ROMA

BUDAPEST

CAIRO

BANGKOK

FAO

La FAO è composta da 8 Dipartimenti:

  • Amministrazione e Finanze
  • Affari Generali ed Informazioni
  • Agricoltura
  • Economico e Sociale
  • Pesca
  • Foreste
  • Sviluppo sostenibile
  • Cooperazione tecnologica.

DA COSA E' COMPOSTA?

FAO

Il governo è rappresentato dalla Conferenza.La funzione principale della Conferenza è di stabilire le politiche.La Conferenza elegge il Consiglio e il Direttore Generale, con un mandato di sei anni, a capo dell'agenzia.

IL GOVERNO

FINANZIAMENTI

FAO

FAO

FAO

Il bilancio biennale totale della FAO è di circa 2,4 miliardi di dollari, di cui il 41% è fornito dai paesi membri a titolo di contributi stabiliti alla Conferenza biennale. Il restante 59% proviene da contributi volontari da parte dei paesi membri o da fondi messi a disposizione da altri partner. Tali risorse economiche mirano a promuovere gli sforzi della FAO nel raggiungimento dei suoi obiettivi strategici.

FAO

La FAO ritiene che l'eliminazione della fame e della poverta' sarà il risultato per garantire la riduzione del divario di genere, assicurare che uomini e donne partecipino ai programmi del settore agricolo per cogliere opportunità economiche per migliorare la propria vita.

5 OBIETTIVI

Eliminare la fame, l'insicurezza alimentare e la malnutrizione

Info

Info

Rendere l’agricoltura, la silvicoltura e il settore della pesca più produttivie sostenibili

FAO

5 OBIETTIVI

Ridurre la povertà rurale

Aumentare la resilienza dei mezzi di sostentamento nei confronti delle minacce e delle crisi

Attivare sistemi agricoli ed alimentariinclusivi ed efficaci

FAO

La Giornata mondiale dell’alimentazione è il 16 ottobre. Avviene per commemorare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO). Ogni anno la FAO stabilisce un tema e uno slogan; quello ideato per il 2023 è:“L’acqua è vita, l’acqua ci nutre. Non lasciare nessuno indietro”. Lo scopo principale di questa manifestazione è quello di sensibilizzare le tematiche legate alla povertà e alla sicurezza alimentare.

FAO

FAO

16 OTTOBRE

"L'ACQUA è vita, l’acqua ci nutre. Non lasciare nessuno indietro”

In tutto il mondo, fino a 345 milioni di persone non hanno accesso a cibo nutriente a sufficienza, al punto che le loro vite e i loro mezzi di sussistenza sono in grave pericolo. Una cifra che ha visto un aumento di oltre il 150% dal 2019 e riflette livelli di fame nel mondo senza precedenti. Nel settembre 2015, 193 leader mondiali sottoscrissero un impegno per il raggiungimento di 17 obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile. Il secondo obiettivo intendeva, entro il 2030, porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare e migliorare la nutrizione, promuovendo l’agricoltura sostenibile. A causa della crisi in corso e se non si interverrà con decisione l’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite di raggiungere “Fame Zero” entro il 2030 diventerà sempre più lontano e verrà mancato con un margine di quasi 660 milioni di persone.

LA FAME NEL MONDO

IL LOGO DELLA FAO

Al centro c'è una spiga di grano con le lettere della FAO e il motto latino FIAT PANIS (ovvero, “Che ci sia il pane”) . Il motto mette in risalto l'obiettivo dell'Organizzazione, quello cioè di porre fine alla fama e di fare in modo che le persone di tutto il mondo abbiano cibo sano in quantità sufficiente per nutrirsi.

Direttore Generale

Qu Dongyu[1] (屈冬玉S, Qū DōngyùP; Yongzhou, ottobre 1963) è un politico cinese. È il nono direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) dal 1º agosto 2019.

DATI IN % DELLE PERSONE CHE SOFFRONO LA FAME NEL MONDO

Info