Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
amicizia
Andrea Grispi
Created on February 7, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Grandi amicizie
Amicizia
Risale al 1908 il quadro di Picasso intitolato "Amicizia", relativo al suo periodo africano della fase cubista. Il dipinto, com'era nella natura del pittore spagnolo, è piuttosto enigmatico e può avere diverse interpretazioni. I due soggetti sono presumibilmente un uomo e una donna appoggiati l'uno all'altra, che sembrano assorti in una specie di sonno o di meditazione. Lo stesso Picasso, interrogato sul significato del quadro, diede una risposta piuttosto amletica: "Queste due figure sono esistite, ma non esistono più. Per me non sono più due figure, ma forme e colori".
Index
Audio
Graphic + text
Text + image
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Embedded content
Table + text
Quote
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Interactive question
List / process
Section break
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Conclusions
Video
Relevant data
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Closure
Text + icons
Timeline
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Contextualize your topic
Diritto all'istruzione
Il diritto all'istruzione è un diritto umano fondamentale riconosciuto da numerose convenzioni internazionali, tra cui la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia delle Nazioni Unite. Esso sancisce che ogni individuo ha il diritto di accedere a un'istruzione di base gratuita e di qualità, senza discriminazioni di alcun genere. Questo diritto implica che gli Stati devono garantire l'accesso all'istruzione per tutti, senza distinzioni di razza, sesso, religione, origine sociale o status economico. L'istruzione non dovrebbe essere un privilegio riservato a pochi, ma un'opportunità accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro situazione socio-economica.
Un amico è cosi
È facile allontanarsi sai Se come te anche lui ha i suoi guai Ma quando avrai bisogno sarà qui Un amico è così Non chiederà né il come né il perché Ti ascolterà e si batterà per te, oh E poi tranquillo ti sorriderà Un amico è così
Partecipazione e inclusione
La partecipazione e l'inclusione permettono ai bambini di sentirsi coinvolti e valorizzati. Garantire la possibilità di participazione attiva favorisce la creazione di legami di amicizia basati sull'empatiae l'accettazione
Ed èessenziale garantire che la partecipazione dei bambini sia significativa e inclusiva, tenendo conto delle loro opinioni, desideri e bisogni. Gli adulti, inclusi genitori, educatori, autorità locali e politici, devono impegnarsi attivamente per creare spazi e opportunità per l'espressione e l'inclusione dei bambini nelle decisioni che li riguardano.
Il ricordo di un amico, di David Maria Turoldo
Penso che nessun’altra cosa ci conforti tanto, quanto il ricordo di un amico, la gioia della sua confidenza o l’immenso sollievo di esserti tu confidato a lui con assoluta tranquillità; appunto perché amico. Conforta il desiderio di rivederlo se lontano, di evocarlo per sentirlo vicino, quasi per udire la sua voce e continuare colloqui mai finiti.