Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

carbone

Sveva Serpe

Created on February 7, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

mappa del carbone

Il carbone

I carboni fossili derivano da una lenta decomposizione che ha subito il legno di antichissime foreste. Questa decomposizione è avvenuta in mancanza di aria, sotto l'azione di alte temperature e pressioni e in presenza di batteri speciali. Durante la decomposizione i tessuti vegetali hanno perso quasi tutto l'ossigeno e l'idrogeno e si sono trasformati in carbone. Il carbone si può classificare in 4 tipi: la torbe, le ligniti, i litrantaci, e gli antraciti. C'è anche un tipo di carbone artificiale: il carbone vegetale. I giacimeti di carbone si possono trovare a cielo aperto, o più spesso scavando gallerie e pozzi. Le estrazioni a cielo aperto sono effettuate da gigantesche macchine scavatrici. Nelle miniere vere e proprie si scavano profondi pozzi per poter raggiungere i filoni caloriferi più ricchi. Il carbone viene utilizzato per alimentare le centrali termoelettriche. Il carbone è stato per molti decenni la fonte energetica mondiale. Oggi è un'importante materia prima dell'industria chimica.

ROSSO MALPELO

Rosso Malpelo è una novella di Verga. Malpelo era un ragazzino, che veniva sfruttato nelle miniere di zolfo. L'unica persone che gli voleva bene era suo padre, ma lui muore nella miniera durante una spedizione.Da lì in poi Malpelo diventa cattivo e arrogante con tutti. Malpelo ormai solo, assume il rischioso compito di esplorare una galleria abbandonata. il ragazzo si addentra in un cunicolo per non uscirne mai più. Anche dopo la sua scomparsa, i lavoratori della cava ancora temono di vederselo spuntare da un momento all'altro con i suoi "capelli rossi e occhiacci grigi".

Lorem ipsum dolor sit

Lorem ipsum dolor

Consectetur adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.

  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Consectetur adipiscing elit.
  • Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
  • Labore et dolore magna aliqua.
  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Consectetur adipiscing elit.
  • Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
  • Labore et dolore magna aliqua.

Lorem ipsum dolor sit

Lorem ipsum dolor

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.