EDUCATION MIND MAP
Cervi Chiara
Created on February 7, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
IL CARBONE
Il carbone ha origine dalla decomposizione del legno di antichissime foreste,poi sommerse dalle acque.La cellulosa del legno perde l'idrogeno e l'ossigeno e rimane solo il CARBONIO.
ORIGINE DEL CARBONE...
Il CARBONE, si può classificare in 4 tipi diversi: - TORBE - LIGNITI
TORBA: è il più giovane di tutti, quindi è il meno pregiato. LIGNITE: è un carbone fossile giovane e viene utilizzato in chimica.
- LITANTRACI- ANTRACITI
LITANTRACE: è il carbone fossile più importante, che si estrae da giacimenti antichissimi. ANTRACITE: è il carbone di più antica formazione, quindi il più pregiato.
Dai litantraci più grassi si ottiene anche il COKE METALLURGICO, un carbone artificiale compatto e resistente.
CARBONE ARTIFICIALE: utilizzato per esempio per fare la ghisa.
L'estrazione:possiamo avere miniere a cielo aperto o miniere vere e proprie sotteranee.
Miniera a cielo aperto: l'estrazione è effettuata da gigantesche macchine escavatrici, il carbone estratto viene inviato ai vagoni ferroviari, per mezzo di nastri convogliatori, alle centrali termoelettriche o alle industrie di trasformazione. Miniera sotterranea: per raggiungere il carbone si scavano profondi pozzi e lunghe gallerie, ma nelle miniere moderne gli scavi sono meccanizzati e i nastri convogliatori portano il prodotto fino in superficie.
Impieghi:oggi il carbone è utilizzato principalmente nelle centrali termoelettriche e nell'industria chimica.
CENTRALE TERMOELETTRICA A CARBONE
Principali zone di estrazione nel mondo:
USA, Russia, Cina, Australia, India, Germania, Kazakistan, Sudafrica, Indonesia.
COLLEGAMENTI
CARBONE
LETTERATURA: -Rosso Melpelo - Ciàula scopre la luna
Perché si collega al carbone? "Rosso Malpelo" e "Ciàula scopre la luna" sono 2 novelle che narrano più o meno la stessa cosa, cioè, la situazione dei carusi (ragazzi usati come schiavi) nelle zolfare siciliane. Zolfare= cave o miniere, come quelle di carbone, ecco perché c'è un collegamento.
EDUCAZIONE : -InquinamentoCIVICA -Effetto serra -Riscaldamento climatico
Perché si collega al carbone? Il carbone è il combustibile fossile più inquinante e pericoloso che ci sia, questo crea un legame con educazione civica, che spesso tratta temi come l'inquinamento. Proprio perché è molto inquinante, si collega molto bene anche all'effetto serra e al riscaldamento climatico.
STORIA: -seconda rivoluzione industriale
Perché si collega al carbone? Nella seconda metà dell'ottocento, i grandi progressi tecnologici investono nell'industria, dove vengono utilizzati grandi macchinari e il carbone serviva come combustibile per la produzione di calore e quindi di vapore che serviva per mettere in moto i motori.
GEOGRAFIA: -Diritti umani(lavoro minorile nelle miniere di carbone) -Stati e continenti del mondo dove viene estratto di più il carbone
Perché si collega al carbone? Spesso nelle miniere di carbone, lavoravano e lavorano ancora oggi(in alcune zone del mondo) dei bambini, dei minori e geografia tratta anche una serie di argomenti sui diritti fondamentali dell'uomo, tra cui i diritti dei bambini, che non possono lavorare come schiavi! Inoltre ci sono alcuni continenti del mondo dove il carbone si estrae di più, in geografia si studiano tutti i continenti.
SCIENZE: -Centrali termoelettriche, quindi elettricità
Perché si collega al carbone? Nelle centrali termoelettriche, tramite la combustione del carbone(e degli altri combustibili fossili), si produce energia elettrica, argomento trattato in scienze(elettricità).
FRANCESE: -Belle Epoque
Perché si collega al carbone? La "Belle Époque" è un periodo della storia europea che si può paragonare alla seconda rivoluzione industriale, infatti ci furono molte innovazioni in tutti gli ambiti e il carbone era molto utile. Questo argomento l'abbiamo fatto anche in lingua francese.
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions!Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
Got an idea?
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include a relevant fact to highlight