Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
CANTO XXX 2
silvia manca
Created on February 7, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Manca Silvia4 A lsa
cantoxxx
Purgatorio
Spiegazione
Nel primo ciel del settentrione, senza occaso né orto a farlo assenso,dove luce divina fa ragione, Qui, fermo, c’è un grifon d’intenso, ciascun si accorto di dover saggio, come timon gira, fermo e intenso. Cent'angeli in volo, come beati risorgenti, gridano “Benedictus qui venis”, adorna di fiori il carro, svelando orizzonti.
Spiegazione
Tra nuvole di petali, io appaio adornata, come il sole velato, sorgo tra vapori, velo bianco e ghirlanda d'ulivo, ammantata. Mantello verde e veste dai colori vivi, in vita amata, riconosciuto il cuore, Dante palpita nei sensi, sentimenti attivi. Virgilio parte, l’addio s’impone, l’allievo voltandosi a sinistra rimprovera la sua ragione.
Spiegazione
"Non pianger per lui", a Dante mi rivolgo, come un ammiraglio osserva dal ponte, con sguardo severo, il suo nome rivolto, e accuso Dante d'audace, varcar confini, al Paradiso Terrestre proibito, come madre severa, tono forte trascini. I suoi occhi cadon nel chiaro fonte, vedendoli riflessi alza lo sguardo, e appar pien di vergogna la sua fronte.
Spiegazione
"Guardami bene! " impongo con voce netta, mentre lo richiamo col velo fitto, accuso di osare sfiorare l'ascesa perfetta. Tra gli angeli risuona il dolce canto "In te, Domine, speravi," mentre Dante trattiene il pianto. Resto ferma sul carro, agli angeli mi rivolgo, nel pensier divino ogni piega del mondo e per Dante le parole risuonano.
Spiegazione
Il giovane per mezzo dell’influsso celeste mostrò virtù, ma terreno incolto e selvaggio, abbandonò me per vie non caste, e in sogno lo avvertii, ma ignorò la guida, rivolse le spalle alla beata bellezza, perse le promesse in false scorciatoie. Caduto così in basso, ogni argomento vano, alla sua salvezza è già corto, eccetto mostrar le anime perdute lontano.
Spiegazione
Per questo visitai la porta della morte, pregando colui che lo ha qui condotto, le mie suppliche furono portate. L'acqua del Lete, senza pianto sarebbe errore, la volontà divina spezzata se non pentito, Dante deve pianger il cuore come un torrente di dolore. Così il mio resoconto, ormai finito, racconta il cammino di un'anima errante, alla ricerca di redenzione da un amore smarrito.
In collaborazione conDante Alighieri