Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Vettori
Davide Porta
Created on February 7, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I Vettori
Matematica e Fisica
GeoGebra
Qui di fianco il lavoro geogebra sui vettori che mostra due vettori che formano un triangolo rettangolo.
Cos'è un vettore
Un vettore è un'ente matematico che esprime una grandezza, appunto, vettoriale e ha un Modulo, una Direzione ed un Verso.
- Il Modulo è la lunghezza in quadretti
- La Direzione è l'angolo della retta e delle componenti
- Il Verso è il senso di percorrenza, cioè dove punta la freccia
Somma di due vettori
METODO PUNTA-CODA Nel metodo punta-coda si dispone la coda si S2 sulla punta di S1. La somma è il vettore che va dalla coda di S1 alla punta di S2
METODO DEL PARALLELOGRAMMANella regola del paralelogramma, i due vettori da sommare devono essere sistemati in modo tale che abbiano la stessa origine. Si costruisce poi il parallelogramma che ha per lati i due vettori e gli altri due lati creati dalle parallele ai lati noti.
Sottrazione di due vettori
Dati due vettori A e B il vettore differenza D = A - B si ottiene addizionando al primo vettore l'opposto del secondo
Calcolo del modulo
Come si calcola?
Il modulo di un vettore si calcola usando il teorema di Pitagora, quindi facendo la radice quadrata della componente Vx2 + Vy2
Calcolo delle componenti:
Ax= A * cos α Ay= A * sin α
Calcolo dell'angolo
Come si calcola?
Per calcolare l'angolo si usa la Tg-1 con la seguente formula:α = vm Tg-1 (Vx : Vy)