Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Essenziale
andreafino
Created on February 6, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
- Yitzhak Rabin ( 1922-1995 ) -Yasser Arafat ( 1929- 2004 )
Yitzhak Rabin ( BIOGRAFIA )
Yitzhak Rabin è nato a Gerusalemme nel 1922, viene da una famiglia di ebrei cacciati dall’Ucraina. Dopo gli studi di agraria, inizia la carriera militare nei servizi segreti del Palmah, all’interno dei quali, per sette anni si forma come leader. Negli anni Cinquanta è comandante del fronte settentrionale e nel 1964 viene nominato Capo di Stato Maggiore.
GUERRA DEI SEI GIORNI...
Alcuni anni dopo si fa valere nella Guerra dei sei giorni: sconfigge rapidamente tre eserciti arabi. La sua esperienza diplomatica sarà decisiva per il futuro: è ambasciatore presso gli Stati Uniti dal 1968 al 1973, quindi si dedica con decisione alla politica entrando alla Knesset, il Parlamento israeliano, nel 1974 nelle file dei laburisti, che guiderà fino al 1977, diventando ministro del Lavoro e Capo del governo. Perde la carica a seguito di un voto di sfiducia. Per 20 anni resta in politica con vari incarichi e nel 1992 diventa per la seconda volta Primo ministro con il ritorno dei Laburisti al governo.
Here you can include a relevant fact to highlight
Here you can include arelevant fact to highlight
CARATTERE E ASSASSINIO
È intransigente ma anche aperto al dialogo con i palestinesi. Diplomatico e combattente, è un soldato per dovere e per passione, è un duro, sostiene l’uso del “bastone” con l’Intifada. Ma è un duro che si mette al servizio della pace. Nel 1995 durante una manifestazione di pace viene assassinato da un estremista di destra. Ai suoi funerali fra milioni di partecipanti ci sono anche leader arabi mai entrati prima di allora in Israele.
Yasser Arafat (BIOGRAFIA)
Esiste una disputa sul giorno e sul luogo di nascita di Yasser Arafat, il quale affermava di essere nato il 4 agosto 1929 a Gerusalemme, mentre il certificato di nascita ufficiale afferma che sia nato in Egitto, a Il Cairo, il 24 agosto 1929. Arafat nasce in una importante famiglia originaria di Gerusalemme, gli Husseini. Il suo vero e completo nome è Mohammed Abd al-Rahman Abd al-Raouf Arafat ma è stato anche conosciuto con un altro appellativo, quello usato in guerra, ossia Abu Ammar. Il padre era un commerciante di successo, la madre muore quando lui ha solo quattro anni. Trascorre l'infanzia al Cairo, poi a Gerusalemme presso uno zio. Entra da subito nelle fazioni in lotta contro la costituzione dello Stato israeliano. Diciannovenne, prende parte attiva alla lotta palestinese.
OLP
Dopo la sconfitta nella guerra araba contro Israele nel 1967, al-Fatah converge nell'OLP, "l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina": nel febbraio 1969 Yasser Arafat diventa presidente del Comitato Esecutivo del Consiglio Nazionale della Palestina. Con il suo carisma e la sua abilità politica Arafat indirizza l'OLP verso la causa palestinese allontanandola dai disegni panarabi. Allo stesso tempo la crescita del suo ruolo politico corrisponde a maggiori responsabilità militari: nel 1973 diventa Comandante in capo dei gruppi armati palestinesi. Nel luglio 1974 Arafat decide una svolta importante dell'OLP, rivendicando per il popolo palestinese il diritto all'autodeterminazione e alla creazione di uno Stato palestinese; a novembre, in uno storico discorso all'Assemblea delle Nazioni Unite, Arafat chiede una soluzione pacifica, politica, per la Palestina, ammettendo implicitamente l'esistenza di Israele.
Here you can include a relevant fact to highlight
PREMIO NOBEL E MORTE
1994, riceve il Nobel per la pace ex aequo con importanti esponenti dello Stato israeliano, Yitzhak Rabin e Shimon Peres. Nel frattempo il leader palestinese si trasferisce a Gaza, dove guida l'Autorità Nazionale Palestinese (Anp). La sua morte è stata annunciata dalla tv israeliana nel pomeriggio del 4 novembre, ma subito è nato un giallo perchè il portavoce dell'ospedale dove Arafat era ricoverato smentiva. In serata è stata ufficializzata dai medici la sua morte cerebrale. Dopo un frenetico susseguirsi di voci sulle sue condizioni nei giorni successivi, Yasser Arafat è morto alle 3:30 del giorno 11 novembre.
UNIONE :ISDRAELE-PALESTINA
È una delle immagini che hanno segnato la storia del Ventesimo secolo: la stretta di mano fra il primo ministro israeliano Yitzhak Rabin e il leader palestinese Yasser Arafat, sul prato della Casa Bianca, il 13 settembre 1993. Oggi, trent’anni più tardi, quel simbolico gesto di pace e di speranza non ha mantenuto le promesse: i palestinesi non hanno ancora uno Stato, il negoziato fra le due parti è sospeso, attacchi terroristici e pesanti risposte militari proseguono.