Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Il Sistema Solare
Giusy Ciulla
Created on February 6, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
START
Il Sistema Solare è insieme di corpi celesti formato dal Sole e da otto pianeti
Il Sistema Solaree l'Universo
Moto dei Pianeti
Indice
La nostra Stella
La Luna
Il giorno e la notte
Sistema Solare
I Pianeti
Il sistema è formato da numerosi pianeti che ruotano intorno al sole che sono:
Dopo le materie nell'aria si sono accumulate tra loro e hanno formato dei pianeti
La nostra Stella
La Luna
Il Giorno e Notte
Il Moto dei Pianeti
Il Sistema Solare
Sole
Il Sistema Solare Si è formato circa 4,6miliardi di anni fa, da una nebulosa, cioè una nube di gas e polveri, che per effetto della rotazione su se stessa, avrebbe assunto la forma di un disco appiattito.
Sistema Solare
Nettuno
Urano
Saturno
Giove
Marte
Terra
Venere
Mercurio
Il Sistema Solare è formato dal Sole, da nove pianeti ‘ufficiali’ – un decimo è ancora controverso – e dai loro satelliti, da asteroidi e pianetini, da comete e da minuscoli granelli di polvere. I pianeti possono essere divisi in due grandi categorie: i pianeti terrestri (o interni) e i pianeti giganti (o esterni).
Formazione del Sistema
Tutti i Pianeti del Sistema sono sudivise in:Pianeti interni, sono quelli le cui orbite si collocano tra il sole e la fascia degli asteroidi. Pianeti esterni sono i più lontani; si trovano oltre la fascia degli asteroidi
Un Satellite è un corpo celeste di massa minore rispetto al pianeta intorno al quale ruota: è questa, per esempio, il caso della Luna per la Terra o dei 67 Satelliti di Giove
La nostra Stella
La Luna
Il Giorno e Notte
Il Moto dei pianeti
Il Sistema Solare
Sole
I Pianeti sono corpi celesti di forma molto simile a una sfera, illuminati dal sole di cui riflettono la luce. Tutti i pianeti si muovono lungo precise Orbite intorno al Sole con un moto di rivoluzione che si svolge da ovest verso est
I Pianeti del sistema Solare
Nettuno
Urano
Saturno
Giove
Marte
Terra
Venere
Mercurio
Seconda legge di Keplero
Terza legge di Kaplero
Prima legge di Keplero
Nel loro moto di rivoluzione intorno al Sole i pianeti de-scrivono un’orbita ellittica e il Sole occupa uno dei due fuochi.......
Il quadrato del tempo richiesto per percorrere l’orbita (cioè il quadrato del periodo di rivoluzione) è proporzio-nale al cubo del semiasse maggiore dell’orbita.....
Durante il moto di rivoluzione, il raggio che unisce il So-le al pianeta (raggio vettore) descrive aree uguali in tem-pi uguali......
La terra si muove intorno al sole seguendo un'orbita ellittica. Anche gli altri pianeti del Sistema Solare compiono lo stesso tipo di moto di rivoluzione su orbite fisse
Il Moto dei pianeti
Nostra Stella
Terra e Luna
Giorno e notte
Moto dei Pianeti
Sistema Solare
Rivoluzione
Nostra stella
Terra e Luna
Giorno e notte
Asse di rotazione
Sistema Solare
Asse di Rotazione
Esperimento
Nostra stella
Terra e Luna
Giorno e Notte
Moto dei Pianeti
Sistema Solare
Luna
La Terra gira sul suo asse. Questo movimento è chiamato rotazione. Ci vogliono 24 ore per completare una citazione. La rotazione causa giorno e notte.
Giorno e notte
Rotazione terra
Sole
Notte
Giorno
Nostra stella
Terra e Luna
Giorno e notte
Mota sei Pianeti
Sistema Solare
Potete fare questo esperimento per scoprire come il Sole agisce sulla Terra quando ruota e come giorno e notte si verificano nelle varie parti della terra.
Esperimento
Pianeti
Nostra Stella
Luna
Giorno e Notte
Moto dei Pianeti
Sistema Solare
Rotazione della Luna
Seasons
luna crescente
novilunio
luna calante
plenilunio
La Luna orbita attorno alla Terra. È un satellite. Ci vogliono 28 giorni per farlo.
La luna
Nostra Stella
Terra e Luna
Giorno e Notte
Moto dei pianeti
Sistema Solare
IL Sole è una stella, cioe un grande corpo celeste formato per lo più da gas; la sua temperatura è tale per cui avvengono al suo interno Reazioni Nucleare. Il Sole è per circa tre quarti formato da Idrogeno e per circa un quinto da Elio; vi sono poi ridotte quantità di altri elementi quali ossigeno, carbonio e azoto
Il Sole