Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

scienze

D'AMARO DANIELA

Created on February 6, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

le onde meccaniche e il suono

ventre

cresta

Le onde meccaniche sono delle perturbazioni in grado di trasportare energia e propagarsi tramite un mezzo elastico .L'energia è contenuta nel movimento ritimico delle particelle del mezzo attraverso la quale si propaga l'energia.

come funzionano

lunghezza d'onda

lunghezza d'onda

lunghezza d'onda

longitudinali

trasversali

Le onde longitudinali sono onde meccaniche dove le particelle del mezzo si spostano in direzione parallela al moto dell' onda stessa

Le onde trasversali sono onde meccaniche nelle quali le particelle del mezzo si spostano perpendicolarmente al moto dell' onda

tipi di onde

L' ampiezza di un onda meccanmica è il massimo spostamento dellle particellle del suo mezzo in rispetto alla linea di equilibrio

La freuenza di un 'onda è il numero di oscillazioni compiute in un secondo e si misurano in Hertz (1Hz=1 oscillazione/sec)

ampiezza

Frequenza

La corda , se ferma , è sottoposta ad una pressione dell' aria normale, quando però lasciamo andare la corda esssa vibra muovendosi velocemente avanti e indietro e quando lo fa l particellle d'aria vengono bruscamente spinte via. Si formano così onde di aria compresssa che si dirigono in tutte e le direzioni e costituiscono percò il suono

La corda è la sorgente sonora mentre il mezzo elastico attraverso la quale si propaga è l'aria.

il suono

il suono è un tipo particolare di onda meccanica longitudinale.Esso e la sua prpagazione posso essere spiegatri tramite l'esempio di una corda di una chitarra.

il suono è in grado di propagarsi anche attravarso solidi e liquidi oltre che nei gas, anche se in maniera differente. L'unica coa chce il suono non può attraversare è i vuoto, quindi nello spazio profondo non si sentirebbbe nulla.

caratteristiche sulla propgazione del suono in solidi, liquidi e gas

Il suono viaggia a velocità differenti in base a ciò che attraversa , per esempio è più veloce nei colidi , meno nei liquidi e ancor meno nei gas dove influisvce anche la temperatura.

la velocità del suono

Quando un onda sonora incontra un ostacolo parte della sua energia va a questo e l'altra si rifesse su di esso e torna in dietro, proprio come succede uando sei in momtagna

l'eco

Daniela Pia D'Amaro

grazie!