Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

esempio svolto

POSIZIONI DI DUE CIRCONFERENZE

l'equazione ottenuta rappresenta una retta radicale e il sistema che forma con una delle due equazioni della circonferenza è un sistema equivalente a quello iniziale.

COME SAPPIAMO, PER INDIVIDUARE EVENTUALI PUNTI DI INTERSEZIONE, DOBBIAMO METTERE A SISTEMA L'EQUAZIONE DELLE DUE CIRCONFERENZE.

l'asse radicale risulta perpendicolare alla retta passante per i centri delle circonferenze

quindi, nel caso di circonferenze tangenti, l'asse radicale coincide con la retta tangente alle circonferenze nel loro comune punto di tangenza

CIRCONFERENZA:In geometria una circonferenza è il luogo geometrico di punti del piano equidistanti da un punto fisso detto centro. La distanza di qualsiasi punto della circonferenza dal centro si definisce raggio.

Tipi di circonferenze

CIRCONFERENZE SECANTI: due punti in comuneCIRCONFERENZE TANGENTI: un punto in comuneCIRCONFERENZE CONCENTRICHE: se la distanza tra i loro centri è pari a 0CIRCONFERENZE ESTERNE: non hanno punti in comune

Formule: