Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Mary Cartwright
Antonia Delfina Orlandi
Created on February 6, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
"Se i dettagli sono a posto, tutto il resto segue di conseguenza"
Mary cartwright
2E
Orlandi Antonia Bosica Lucrezia Maha Zakaria
INDice
La vita di Mary
Ostacoli che supera
Obbiettivi raggiunti
L'impronta che ha lasciato
LA VITA DI MARY CARTWRIght
-Nacque il 17 dicembre del 1900 ad Aynho in Inghilterra
-Discendenti: scienziato John Desaguiliers e poeta John Donne
-Ha vissuto con i genitori e i suoi 4 fratelli
-Riceveva un'istruzione domestica ma quando poteva seguiva i fratelli nella scuola di paese
-A 11 anni frequenta la Leamington School dove affronta per la prima volta la geometria euclidea
-Nel 1916 i genitori la iscrissero alla scuola femminile di Godolphin dove si appassionò al calcolo e alla geometria analitica
Nel 1919 entró al Hugo College a Oxford per continuare gli studi della matematica
Ostacoli che supera
-Non potè sostenere l'esame per la borsa di studio poiché le mancavano le basi della matematica applicata -Allora in quel college c'erano solo 5 ragazze oltre a lei -Nel 1921 iniziava a preparare l'esame di Mathematical Moderation, un importante esame che impiega due anni di studio. Ma a causa della mancanza della borsa di studio non potè superarlo. -L'insieme di queste problematiche le fece pensare di abbandonare lo studio della matematica e di seguire la strada dalla storia ma fu un idea che presto abbandonò. -Nonostante lo sconforto che ha subito non si è mai arresa e nel 1923 conseguì la laurea e cominció a insegnare senza ovviamente abbandonare mai la ricerca.
Obbiettivi raggiunti
1947
Ammessa come membro alla Royal Society
1949
Direttrice del Gorton college di Cambridge
1955
Eletta capo all'interno del suo Consiglio
1961
Presidente della London Mathematical Society
1964
Riceve dalla Royal Society la Sylvester Medal
1968
Riceve dalla London Mathematical Society la De Morgan Medal
1969
La Regina Elisabetta || le conferì l'Order of the British Empire
Coloro che hanno avuto modo di conoscerla la descrivono così:
Una persona che aveva il dono di andare al cuore di una questione e di vederne il punto importante, sia in matematica sia negli affari umani.
THAnkS