Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
CONTRO IL RAZZISMO
Martina Guarna
Created on February 6, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Contro il
Razzismo
Infografica
"Non sono contro il razzismo ma contro l'ignoranza, perché il razzismo è il frutto dell'ignoranza. ”
Tutti noi deriviamo da un gruppo di Homo sapiens che è migrato dall'Africa e ha gradualmente colonizzato tutto il mondo. In seguito il movimento e lo scambio continuo tra le diverse popolazioni umane hanno fatto sì che i loro geni continuassero a mescolarsi, impedendo la formazione di gruppi genetici distinti: ecco perché gli esseri umani non sono classificabili in razze.
LE ORIGINI
L'idea di suddividere gli esseri umani in razze è molto antica. Per mettere ordine tra le nostre scelte a caso, non si trovano caratteristiche geneti- conoscenze, dopo tutto, la storia della scienza dimostra che è utile classificare, ossia raggruppare le osservazioni in classi con caratteristiche comuni.
Dal punto di vista biologico, la razza è un gruppo di individui di una stessa specie che hanno caratteristiche ereditarie comuni e distinguibili
+ info
nei secoli passati numerosi scienziati hanno cercato di classificare gli esseri umani ,raggruppandoli principalmente per il colore della pelle, la differenza più evidente che si osserva tra le persone di diverse parti del mondo.Questi tentativi però sono sempre falliti: ogni studioso proponeva una classificazione diversama a un attento esame scientifico nessuna classificazione funzionava davvero. Oggi, grazie alla genetica moderna, sappiamo confrontare nelle diverse popolazioni umane il DNA, cioè la molecola con i geni che determinano il fenotipo degli esseri umani, compreso il colore della pelle. Ebbene, questi studi hanno portato a concludere che semplicemente le razze umane non esistono.