Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

HISTORY LEARNING UNIT

marta mio

Created on February 6, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

03

Don Abbondio era fragile e si faceva corrompere facilmente.

I PROMESSI SPOSI

"Un vaso di terra cotta, costretto a viaggiare in compagnia di molti vasi di ferro."

FRASI CELEBRI

ALESSANDRO MANZONI

I promessi sposi

Alessandro Manzoni inizia la stesura del suo romanzo a partire dal 1821, come modello linguistico si ispira al "toscano vivo", Questo romanzo ebbe una grande fama tanto da essere venduto in edizioni pirata. Manzoni era un uomo presente anche in politica, votò per il Regno d'Italia e fù presente all'unificazione linguistica; nel 1871 vine nominato cittadino onorario.

I PROMESSI SPOSI

01

ripulire la lingua italiana da influenze liguistiche estere

I PROMESSI SPOSI

"Sciacquare i panni in Arno."

i bravi minacciano Don Abbondio e lo costringono a non celebrare il matrimonio.

"Or bene,’ gli disse il bravo all’orecchio, ma in tono solenne di comando, ‘questo matrimonio non s’ha da fare, né domani, né mai."

I PROMESSI SPOSI

02

04

S’intende che al Signore basta una semplice buona azione per innescare il processo di perdono e grazia.

I PROMESSI SPOSI

"Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia."

il fiorellino ancora in boccio è la figlia mentre il fiore rigoglioso è la madre, per la falce s’intende la peste; significa che la peste non perdona e porta con sé anche le docili vite dei bambini.

I PROMESSI SPOSI

"Come il fiore già rigoglioso sullo stelo cade insieme col fiorellino ancora in boccio, al passar della falce che pareggia tutte l’erbe del prato."

05