Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MEMORIES PRESENTATION

Daniele Ripamonti

Created on February 6, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Libertà e Scelta

Lezione 1

"La libertà è come l'aria... ci si accorge quanto vale quando comincia a mancare"

(Piero Colamandrei, 1955)

QUALI LIBERTÀ CONOSCI?

LIBERTA' PERSONALE

LIBERTA' PERSONALE

(ART. 13)

LIBERTA' PERSONALE (ART. 13)

La libertà personale consiste essenzialmente nel diritto della persona a non subire coercizioni, restrizioni fisiche ed arresti. Costituisce l'indispensabile condizione per poter godere dell'autonomia ed indipendenza necessarie per esercitare gli altri diritti fondamentali.

PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA (ART. 3)

PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA (ART. 3)

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

ESSERE LIBERI significa...

Fare quello che si vuole.

Agire liberamente senza ledere e limitare le libertà degli altri.

NON VIVIAMO DA SOLI!

ESATTO!

Essere liberi NON vuol dire vivere senza regole!

Bisogna sempre rispettare delle regole di convivenza, così da non ledere le libertà di nessuno.

Fare delle scelte...

Fare delle scelte...

LIBERTA' DI SCELTA

Siamo LIBERI nel fare le nostre scelte!

Cosa ti fa venire in mente la parola...

SCELTA

Scrivi una parola o un piccolo pensiero sul ...

PADLET

https://padlet.com/dripamonti6/scelta

ORA FACCIAMO UN ESPERIMENTO

Vi mostrerò delle CARTE DA GIOCO, una dopo l'altra, sempre più velocemente...

Vi mostrerò delle CARTE DA GIOCO, una dopo l'altra, sempre più velocemente...

Mi dovrete indicare il SEME della carta rappresentata...

Pronti???

Pronti???

VIA!

FINE!!

FINE!!

VERIFICHIAMO...

L'esperienza ti ha condizionato a pensare. Vediamo quello che ci aspettiamo di vedere, non necessariamente che cosa c'è in realtà! Una volta consapevole, sarà più facile percepire...

"L'esperienza, la conoscenza, la cultura vi dà la possibilità di scegliere".

Prof.ssa Pontrelli, Febbraio 2024

PER SCEGLIERE BISOGNA...

1) Prendere consapevolezza di Sé, di come vedo il mondo

2) Sapere e sapersi osservare ed ascoltare

3) Prendere delle responsabilità

ALCUNE VOLTE ABBIAMO PAURA DI SCEGLIERE?

La PAURA

Mina la libertà di prendere decisioni

Mina il diritto di Autodeterminarsi

Non so cosa scegliere... decidi tu per me

ESERCIZIO DI GRUPPO

Pensa alla tua quotidianità... Ti è mai capitato di fare delle scelte? Quando provi paura nello scegliere? Perché?Cosa ti succede e quale emozione provi?

Scrivi le riflessioni di gruppo su un foglio, poi riportale sulla JAMBOARD!

Libertà di professare la propria religione.

Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto.

Costituzione, Art. 19

Libertà di manifestazione del pensiero

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Costituzione, Art. 21

Libertà e Segretezza della comunicazione

La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria.

Costituzione, Art. 15