Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Manuale customer care
Beatrice Muntoni
Created on February 5, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Bilancio di Sostenibilità
ESSELUNGA
Beatrice Muntoni 5B AFM
Esselunga gestisce circa l'8,7% delle vendite in supermercati e ipermercati italiani con oltre 170 punti vendita presenti nelle regioni Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria e Lazio.
cosa è?
Esselunga S.p.A. è una società italiana operante nella grande distribuzione organizzata nell'Italia settentrionale e centrale con supermercati e superstore.
1957
Prima società
Nel 1957 viene inaugurato a Milano il primo supermercato in Italia in viale Regina Giovanna.
1961
Apertura di nuovi negozi
annipiù importanti
dieci a Milano, cinque a Firenze e uno a Pistoia. Nello stesso anno apre il grande magazzino centralizzato di Limito di Pioltello.
1794
Primo banco gastronomico
nel 1974 nasce il primo banco gastronomia in via Morgantini a Milano.
1999
Linea naturama
Nel 1996 prende forma la linea Naturama e nel 1999 l’agricoltura biologica irrompe sugli scaffali con Esselunga Bio.
Index
Sostenibilità in numeri
Governance
Modello di creazione di valore
Stakeholder
Matrice di materialità
Obbiettivi piano sostenibilità
Climate Change
oltre 5.800 -> prodotti a marchio. 621 -> giornate dedicate a ispezionare fornitori, negozi e magazzini e-commerce. +14%-> incremento del numero di prodotti venduti delle linee BIO. 84% -> dei contratti a tempo indeterminato. 2.456 -> nuovi assunti con un tasso di turnover del 6,6%. da 4 anni consecutivi top employer Italia. 19 -> ore medie di formazione per dipendente. 65 -> impianti fotovoltaici. 72% -> dei negozi con impianti di illuminazione a led. 7.235 t -> di materiale riciclato utilizzato per i prodotti a marchio. 5.800 -> fornitori di cui 94% italiani. 3,56-> milioni di pasti donati. oltre 100 milioni di euro in materiale scolastico e attrezzature informatiche.
Sostenibilità in numeri
Governance di sostenibilità
Delagato dal CdA gestire e approvare tutte le attività di sostenibilità.
Coordina la struttura organzittativa nello sviluppo delle attività di CSR.
Identifica e segnale le aree di miglioramento legate alle tematiche di sostenibilità e propone i progetti su questi temi.
garantiscono la diffusione della cultura della sostenibilità favoriscono un clima di collaborazione.
Modello di creazione del valore
Fornitori
Clienti
Ambiente
Persone
1. Assicurare integrità, correttezza e trasparenza 2. Promuovere una gestione responsabile della filiera 5. Promuovere prodotti made in Italy le diversità 4. Garantire la sicurezza e la salute 4. Attuare politiche di benessere animale
1. Contribuire alle corrette abitudini alimentari dei clienti 2. Offrire prodotti a marchio sicuri, di qualità, sani e gustosi 3. Sviluppare ricette con ingredienti innovativi 4. Garantire la trasparenza.
1. Valorizzare le nostre persone e investire nel loro benessere 2. Promuovere l’apprendimento continuo 3. Promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità 4. Garantire la sicurezza e la salute
1. Rispettare e ridurre gli impatti sull’ambiente 2. Ridurre i rischi associati al cambiamento climatico 3. Ridurre gli sprechi 4. Adottare/scegliere packaging sempre più sostenibili
Stakeholder
La capacità di ascolto e dialogo con gli stakeholder ha permesso la costante crescita nel tempo di Esselunga.
- Nel corso del 2021 le occasioni di incontro e ascolto degli stakeholder sono state molteplici.
- Gli Ambassador sono stati coinvolti in un workshop finalizzato a condividere lo stato di avanzamento del Piano di Sostenibilità, aggiornare le conoscenze in materia di sostenibilità relativamente a nuove tendenze europee, raccogliere spunti di miglioramento.
Matrice di Materialità
La matrice di materialità rappresenta l’esito della valutazione del top management sulle priorità strategiche di sostenibilità di Esselunga e riporta la collo cazione delle singole tematiche rispetto alla rilevanza interna ed esterna (stakeholder).
Step 1
You can add interactivity to your timeline.
Step 2
And animations to make it fun.
Step 3
The important thing is for everything to be suitable for the topic.
Step 4
And for you to wow your audience.
Piano sostenibilità
La strategia di sostenibilità di Esselunga, le cui linee guida sono indicate nella Politica di Sostenibilità, sono specifici obiettivi identificati all'interno de piano di sostenbilità, definito nel 2020 fino al 2025.
Esselunga, attraverso il proprio Piano di So stenibilità, intende contribuire attivamente al raggiungimento di 10 dei 17 Obiettivi.
Nel 2021 si registrano rilevanti progressi, come il raggiungimento dell’obiettivo relativo al climate change (-39% nel 2021 vs -30% stimato al 2025), che comporterà una rivisitazione del target per definirne uno più sfidante.
Obbiettivi piano sostenibilità
Educazione alimentare
Formazione e Sviluppo
Innovazione
Salute e sicurezza
Climate change
Filiera responsabile
Pesca sostenibile
Packaging
Climate Change
Esselunga ritiene fondamentale comprendere, gestire e comunicare come il proprio business influisca sul cambiamento climatico.L’Azienda, per poter presidiare al meglio questi aspetti, ha costituito l’Energy Team che nel 2021 ha conseguito la certificazione del Sistema di Gestione dell’Energia ISO, con la responsabilità di aumentare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO e .
Nel corso del 2021 Esselunga ha rafforzato il proprio impegno nella lotta contro i cambiamenti climatici sottoscrivendo un contratto per l’acquisto di energia elettrica da fonti rinnovabili con certificazione della garanzia d’origine che ha permesso di raggiungere in anticipo l’obiettivo inserito nel Piano di Sostenibi lità sul tema climate change.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE!!
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.