Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PCTO-Idee in Azione-
Clelia Ruocco
Created on February 5, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Codice di Condotta
Logo
Componenti
Walk While Working
W.W.
Un codice di condotta in un’azienda spiega come i professionisti devono agire all’interno dell’organizzazione. Fondamentalmente, determina quale sia il comportamento appropriato e il comportamento inappropriato. Inoltre, copre in genere le principali aree di rischio legale, etico e di conformità in un’azienda.
Salvatore è un altro punto cardine della "WW",professionista che si occupa di promuovere e vendere prodotti o servizi di un'azienda. Ciò può includere la ricerca di mercato, la creazione di campagne pubblicitarie, la definizione del prezzo dei prodotti, la scelta dei canali di distribuzione e la creazione di strategie per aumentare le vendite.
Salvatore Leucoio
-Esperto Marketing-
Possedendo varie abilità pratiche,Simone è un elemento fondamentale per la nostra azienda. Si occupa della realizzazione del prodotto sin dall'inizio e controlla con minuziosità che essa vada a buon fine.Coordina le varie attività produttive,pianifica tempi e metodi secondo regole aziendali.
Simone Donato De Benedetto
-Esperto Produzione-
Si occupa di svolgere tutte le funzioni creative,rende più vivace e colorata le idee di ognuno di noi. E' un professionista esperto nel settore della progettazione di interni,sfrutta al meglio gli spazi a disposizione per rendere l'azienda un luogo accogliente e confortevole.E' soprattutto l'autore del logo dell'azienda;logo che rappresenta al massimo ciò che noi siamo.
Antonio Di Costanzo
-Esperto Creatività e Design-
Presenza e puntualità: il codice di condotta delinea le aspettative dell'azienda in termini di presenza e puntualità dei dipendenti. Queste linee guida contribuiscono al miglioramento del livello di produttività e dell'efficienza in azienda.
Protezione delle risorse dell’azienda: un codice di condotta fornisce anche regole per la gestione delle risorse aziendali. Ad esempio, la protezione della proprietà intellettuale, l'uso appropriato dei beni aziendali e la sicurezza delle informazioni.
Ambiente di lavoro: il codice di condotta stabilisce le politiche aziendali per creare e mantenere un ambiente di lavoro rispettoso e inclusivo. Propone linee guida su pari opportunità, politiche contro molestie di qualsiasi tipo, abuso di sostanze, violenza, e norme sulla sicurezza sul lavoro.
Codice di Condotta
Maria Antonia e Federica svolgono il ruolo di facilitatore all'interno dell'azienda: sono coloro che, attraverso le loro tecniche di facilitazione, sostiengono e aiutano le interazioni all’interno di un gruppo,trovano soluzioni rimuovendo gli ostacoli,si assicurano che i ruoli siano rispettati.
-Facilitatori-
Federica Moccia
Maria Antonia Di Palo
Possiedono conoscenze/competenze non solo tecniche (i cosiddetti hard skill) ma anche e soprattutto quell'insieme di conoscenze/abilità che sono solitamente indicate come soft skill quali leadership, comunicazione, team building, team working, negoziazione, problem solving e altre.
All'interno dell'azienda sono coloro che devono gestire i tipici vincoli di un progetto ovvero costi, tempi, ambito e qualità. La figura del "Project Manager" (responsabile di progetto) si occupano della gestione del progetto dall'avvio alla realizzazione. Questo include pianificazione, delega, monitoraggio e controllo.
Anna Mocerino
Clelia Ruocco
-Responsabili di Progetto-
Grazie alle sue abili conoscenze e capacità in campo,Mario è la persona più adatta per questo compito.
Opera sui mercati finanziari; si occupa di effettuare investimenti (compravendita di strumenti finanziari), utilizzando i fondi e i capitali del propri clienti, al fine di ottenere un profitto. Monitora guadagni e perdite dell'azienda.
Mario Antonio Lanzano
-Esperto Finanze-
Possiedono conoscenze/competenze non solo tecniche (i cosiddetti hard skill) ma anche e soprattutto quell'insieme di conoscenze/abilità che sono solitamente indicate come soft skill quali leadership, comunicazione, team building, team working, negoziazione, problem solving e altre.
All'interno dell'azienda sono coloro che devono gestire i tipici vincoli di un progetto ovvero costi, tempi, ambito e qualità. La figura del "Project Manager" (responsabile di progetto) si occupano della gestione del progetto dall'avvio alla realizzazione. Questo include pianificazione, delega, monitoraggio e controllo.
Anna Mocerino
Clelia Ruocco
-Responsabili di Progetto-
Dario gestisce il servizio di informazione al cliente per dettagli concernenti gli ordini e il loro stato di avanzamento. Si occupa inoltre di supervisionare la corrispondenza commerciale e di gestire eventuali reclami o contenziosi con la consulenza dell'ufficio legale.