Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Madagascar
mattia bini
Created on February 5, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
MADAGASCAR
Start
MAPPA
INDICE
1. Slide iniziale
2. Indice
3. Territorio,clima,biodiversità
4. Popolazione e cultura, economia
5. Povertà, corruzione
6. Sitografia
Madagascar è famosa per la sua straordinaria biodiversità. Molti degli animali e delle piante presenti sull'isola non si trovano da nessun'altra parte al mondo. Esempi noti includono i lemuri, i camaleonti e una vasta gamma di specie di uccelli.
BIODIVERSITà
l clima di Madagascar è tropicale, con due stagioni principali: la stagione delle piogge (novembre-aprile) e la stagione secca (maggio-ottobre). L'isola è soggetta a cicloni tropicali durante la stagione delle piogge.
CLIMA
TERRITORIO
Madagascar è un'isola situata nell'oceano Indiano al largo della costa sud-est dell'Africa. È la quarta isola più grande del mondo e la più grande dell'Africa. si estende su una superficie di circa 587.000 chilometri quadrati. La sua topografia è variegata, con montagne, pianure, fiumi e coste frastagliate.
L'economia di Madagascar è principalmente basata sull'agricoltura, con colture come riso, vaniglia, caffè e chiodi di garofano. Il turismo è anche un settore in crescita, attratto dalla bellezza naturale e dalla fauna unica dell'isola.
ECONOMIA
POPOLAZIONE E CULTURA
La popolazione malgascia è etnicamente diversificata, con influenze africane, asiatiche e europee. La cultura malgascia è caratterizzata dalla musica tradizionale, dalle danze, dalle usanze e dalle credenze religiose.
La corruzione rappresenta una sfida significativa per il Madagascar, influenzando diversi aspetti della società.La corruzione nel Madagascar si manifesta a vari livelli, coinvolgendo settori cruciali come la pubblica amministrazione, il sistema giudiziario, la forza dell'ordine e gli affari. Pratiche corrotte possono essere evidenti nelle transazioni quotidiane.I settori vulnerabili includono la gestione delle risorse naturali e gli appalti pubblici, dove la corruzione può minare l'allocazione efficiente delle risorse e ostacolare lo sviluppo sostenibile. Questo fenomeno ha gravi conseguenze economiche e sociali, scoraggiando gli investimenti e contribuendo alla persistenza della povertà.
CORRUZIONE
La povertà a Madagascar è una sfida diffusa e impatta su una vasta parte della popolazione. Le comunità agricole sono particolarmente vulnerabili alle condizioni meteorologiche estreme, come la siccità o i cicloni tropicali, che possono compromettere la produzione alimentare e le entrate familiari.L'accesso limitato all'istruzione è un altro elemento cruciale. La mancanza di opportunità educative di qualità limita le prospettive di lavoro e la possibilità di migliorare le condizioni di vita. La salute è un problema critico, con malattie diffuse come la malaria, la tubercolosi e l'HIV/AIDS che hanno impatti significativi sulla produttività e il benessere delle famiglie. L'accesso limitato alle cure mediche adeguate accentua ulteriormente la vulnerabilità delle comunità.
POVERTÀ
SITOGRAFIA
1. www.madagascar.it
2. www.wikipedia.it