Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
RIVOLUZIONE RUSSA
Alessia Guerra
Created on February 5, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
RIVOLUZIONE RUSSA
1918-1921
1917
1905
la "Rivoluzione d’ottobre"
"GUERRA CIVILE"
«domenica di sangue».
USCITA DELLA RUSSIA DALLA 1 GUERRA MONDIALE
LA “RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO”
NASCITA DELL'URRS
1917
1918
1922
LA RIVOLUZIONE D'OTTOBRE
Lenin, dopo il ritorno dal suo lungo esilio in svizzera, divenne il capo del partito dei bolscevichi che divennero sempre più potenti e popolari all'interno dell Sovit. Il 7 novembre (25 ottobre secondo il calendario russo) i bolscevichi occuparono il DUMA. Iniziò così la prima rivoluzione SOCIALISTA
LA DOMENICA DI SANGUE
La domenica di sangue fu una manifestazione pacifica organizzata da lavoratori, operai e soldati contro lo Zar. Essa avvene davanti al Palazzo d'inverno (San Pietroburgo)
Grazie a questa manifestazione lo Zar Nicola II dovette condere delle richieste del popolo, infatti venne istituito un PARLAMENTO ELETTIVO (chiamao anhe Duma)
USCITA DELLA RUSSIA DELLA 1 GUERRA MONDIALE
Il nuovo governo bolscevico esce dalla Prima Guerra Mondiale con la pace di Brest-Litovsk [3 marzo 1918]: il trattato, sottoscritto con la Germania, prevedeva la perdita di molti territori che avevano fatto parte dell’Impero russo ( tra cui i paesi baltici, polonia...)
NASCITA DELL' URRS
Nel 1922 venne proclmata l'Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche, chiamata più brevemente anche Unione Sovietica o URSS. Questo governo era saldamente nelle mani del comunismo e il comunismo di guerra venne sostituito con la "Nuova politica economica" (NEP) , in questo modo l'economia russa (gravemente in crisi ) si riprese soprattutto in campo agricolo.
GUERRA CIVILE
A partire dalla PRIMAVERA del 1918 scoppò all'interno della Russia la GUERRA CIVILE. ARMATE ROSSE contro le ARMATE BIANCHE, le armate rosse rappresentavano il comunismo( i bolscevichi) invece le armate bianche rappresantano i controrivoluzionari (menscevichi e quelli maliconici dalla zar). Le armate bianche sono sostenute dai paesi straneri, perchè essi temevano che anche le loro classi sociali potessero ribellarsi e perchè avevano paura del comuismo. ALLA FINE VINCERANNO LE ARAMTE ROSSE
LA RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO
Nel marzo 1917( marzo perchè il calndario gregoriano non corrisponde al calendario russo) iniziarono le prime proteste e manifestazioni organizzate da: lavoretrici, operai, donne e contadini. Lo zar inviò l'esercito per sbarazzarsi di queste persone ma, visto che l'esercito voleva uscire dalla 1 guerra mondiale e lo Zar glielo impediva, non obbedì. Così il 13 MARZO 1917 lo Zar abdicò e si formo il governo "provvisorio"
https://docs.google.com/document/d/1t0D2L61pTWrNwNYrSzL28hal4vgBRzpvnDkuFDP--CE/edit