CAPITOLO 5
PRESENTAZIONE E UTILIZZO INDESIGN
CAPITOLO 5
NOZIONI FONDAMENTALI
In questo capitolo tratteremo alcuni aspetti del programma che è utile sapere prima di utilizzarlo.
CAPITOLO 5
.INDD E .IDML
InDesign gestisce file con estensione .indd e .idml e questi sono interamente modificabili con gli strumenti forniti dal programma. ATTENZIONE: File di altri formati possono essere importati e non aperti direttamente dal programma.
CAPITOLO 5
.indd: i file con questo formato possono essere aperti soltanto da un altro pc o Mac con la stessa versione di InDesign con cui sono stati creati. Nei casi in cui non si riesca ad aprire un file .indd, può essere che la versione del programma utilizzata sia obsoleta. .idml: i file con questo formato possono essere aperti da tutte le versioni di InDesign, anche quelle più obsolete.
CAPITOLO 5
GESTIONE FILE VETTORIALI
InDesign permette la creazione e modifica di file vettoriali, purché questi siano stati creati direttamente su InDesign e non importati da un pdf. I file pdf importati su InDesign si comportano come un'immagine, pertanto non è possibile intervenire sui singoli elementi che li compongono, ma verranno preservate le caratteristiche vettoriali.
CAPITOLO 5
COLLEGAMENTI
Nessun elemento importato su InDesign viene incorporato automaticamente, pertanto è importante ricordarsi di incorporare sempre tutti i collegamenti.
CAPITOLO 5
COME INCORPORARE I COLLEGAMENTI
FILE MULTIPAGINA Dopo aver importato il file, nella palette Collegamenti cliccare sul nome del file > tasto destro > incorpora tutte le istanze
CAPITOLO 5
ELEMENTO/FILE SINGOLO Dopo aver importato il file, nella palette Collegamenti cliccare sul nome del file > tasto destro > incorpora collegamento
CAPITOLO 5
STRUMENTI ESSENZIALI
selezione (V)
selezione diretta (A)
testo (T)
rettangolo (M)
contagocce (I)
visualizzazione pagina
CAPITOLO 5
CREAZIONE DOCUMENTO PER FILE MULTIPAGINA
A seconda del tipo di rivista, impostare margini (area di sicurezza) e pagina al vivo (abbondanza). Mettere la spunta su "pagine affiancate" se necessario. Quantità pagine: sempre 1 Colonne: sempre 1
CAPITOLO 5
IMPORTAZIONE DI UN FILE PDF
Start Placing on Doc Page: 1 Sizing Options: Fit to Page: adatta il file entro l'area di taglio (escludendo l'abbondanza) Keep Proportions: adatta il file mantenendo le proporzioni del file nativo Bleed the Fit Page: adatta il file al bleed Positioning Options: Center Placement Options: Crop
CAPITOLO 5
BOX DI INDESIGN
Riquadro pagine azzurro: si seleziona con la freccia nera e sposta sia il contenuto della pagina sia il box. Riquadro pagina marrone: si seleziona con la freccia bianca o con doppio clic sulla pagina, e sposta tutto il contenuto della pagina lasciando invariato il box.
CAPITOLO 5
SALVATAGGIO / ESPORTAZIONE DOCUMENTO
- in formato .indd/.idml: "Salva con nome" - in formato .pdf o altri formati: "Esporta"