Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ANCIENT GREECE QUIZ

Nik2419

Created on February 5, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

vito biagio nicolo e alessio

la grecia arcaica

START

03

la grecia arcaica è un periodo della storia greca che va dall' viii secolo a.c. al vi a.c. durante questo periodo, si verificano importanti trasformazioni sociali, politiche e culturali nelle città-stato greche, con l emergere della polis come forma di governo

Next

01

02

05

04

03

01

Next

lo sviluppo della civilta greca la grecia arcaica è caratterizzata anche dalla diffusione della scrittura, dall' organizzazione politica delle poleis e dall' inizio della produzione artistica e letteraria che avrebbe influenzato profondamente la successiva storia della grecia

02

05

04

approfondimento sulle polis

la grecia geograficamente

la grecia arcaica era ed è caratterizzata da una geografia montuosa e frammentata, la grecia continentale includeva regioni come l' attica dove si trova atene e la laconia dove si trova sparta, invece le isole più importanti erano: creta rodi e corfù e infine le citta più importanti sono sparta, atene, tebe, corinto, e efeso esse non sono propiamente delle citta ma sono delle poleis

Next

la politica

in alcune fasi della grecia arcaica ,c'erano ancora città- stato con forme di governo monarchiche sebbene molte di esse abbiano evoluto verso sistemi piu complessi

sparta aveva un sistema oligarchico con 2 Re, ma il potere era principalmente nelle mani di un gruppo di cittadini chiamati spartiati

atene è nota per aver sviluppato un sistema democratico nel quale i cittadini potevano partecipare direttamente alle decisioni politiche attraverso l assemblea

nella grecia arcaica ,il sistema politico delle citta-stato o poleis variava ma ci sono stati alcuni modelli comuni: democrazia ad atene,, oligarchia a sparta, tirannide, e la monarchia'' la meno diffusa''

Next

02

03

01

approfondimenti sugli dei

la religione greca arcaica era politeista e antropomorfica, attribuivano a gli Dei caratteristiche umane. La partecipazione a rituali religiosi era vista come parte integrante della vita sociale e civica

  • la mitologia
  • i dei dell' olimpo
  • oracoli
  • festival
  • culti e riti

la religione

nella grecia arcaica, la religione svolgeva un ruolo centrale nella vita quotidiana e nelle credenze della popolazione

Next

  • CITTADINI
  • ARISTOCRATICI
  • METECI
  • SCHIAVI
  • DONNE
  • PERIECI
LA COMPLESSITA DELLA STRUTTURA SOCIALE RIFLETTEVA LE VARIAZIONI TRA LE DIVERSE CITTA-STATO GRECHE

la società

la struttura sociale nella grecia arcaica era complessa e suddivisa in diverse classi sociali:

Next

  • L'AGRICOLTURA
  • ALLEVAMENTO
  • COMMERCIO MARITTIMO
  • ARTIGIANATO E MANIFATTURA
  • METALURGIA
  • ECONOMIA DI TEBE
  • SISTEMA DI SCAMBIO
LE CONDIZIONI ECONOMICHE VARIAVANO TRA LE DIVERSE POLEIS, RIFLETTENDO LA DIVERSITA GEOGRAFICA E LE PRIORITA SPECIFICHE DI CIASCUNA COMUNITA
L'ECONOMIA DELLA GRECIA ARCAICA ERA VARIA E INFLUENZATA DALLA GEOGRAFIA E DALLE RISORSE NATURALI DELLE DIVERSE REGIONI.

ECONOMIA

Next

gli dei

le olimpiadi

le polis

omero

approfondimenti

START OVER?

Nella Grecia arcaica, i principali dei dell'Olimpo erano:1. *Zeus:* Re degli dei e dio del cielo e del tuono.2. *Hera:* Regina degli dei, dea del matrimonio e protettrice della famiglia.3. *Athena:* Dea della saggezza, della guerra strategica e delle arti.4. *Apollo:* Dio della musica, della poesia, del sole e delle arti.5. *Artemide:* Sorella gemella di Apollo, dea della caccia e della natura selvaggia.6. *Demetra:* Dea della terra, dell'agricoltura e della fertilità.7. *Ares:* Dio della guerra.8. *Afrodite:* Dea dell'amore, della bellezza e della fertilità.9. *Ermete:* Messaggero degli dei, dio del commercio, dei viaggi e dei ladri.10. *Dioniso:* Dio del vino, del teatro e delle feste.Questi dei erano parte integrante della mitologia greca, influenzando la vita quotidiana, l'arte e la cultura dell'epoca.

home

gli dei

Le polis dell'antica Grecia presentavano una varietà di strutture, ognuna con funzioni specifiche che contribuivano al funzionamento complessivo della città-stato. Alcuni elementi chiave includono:1. *Acropoli:* Una cittadella fortificata situata su una collina, spesso dominata da templi e strutture religiose. 2. *Tempio:* Costruzioni sacre dedicate a divinità specifiche.3. *Agorà:* Una piazza pubblica al centro della polis, utilizzata per incontri politici, attività commerciali e assemblee. 4. *Teatro:* Spazi dedicati alle rappresentazioni teatrali, che erano parte integrante della cultura greca.

LA STRUTTURA DELLE POLIS

OMERO

L' IDENTITA DI OMERO è AVVOLTA NEL MISTERO E SOGGETTA A MOLTE IPOTESI. LA QUESTIONE OMERICA DISCUSSA FIN DALL' ANTICHITà, HA PORTATO A DIVERSE TEORIE SULLA SUA VITA E LA COMPOSIZIONE DEI POEMI EPICI: L' ILIADE E L' ODISSEA. OMERO POTREBBE ESSERE UNA FIGURA COMPOSTA DA VARI AUTORI O ADDIRITTURA UNA RAPPRESENTAZIONE SIMBOLICA DELL' INTERA TRADIZIONE EPICA GRECA

LE OLIMPIADI

LE OLIMPIADI DELL ANTICA GRECIA ERANO EVENTI SPORTIVI CHE SI SVOLGEVANO OGNI 4 ANNI AD OLIMPIA, A PARTIRE DAL 776 A.C. QUESTI GIOCHI ERANO DEDICATI AL DIO ZEUS E INCLUDEVANO COMPETIZIONI ATLETICHE COME CORSA, LANCIO DEL DISCO, LANCIO DEL GIAVELLOTTO, PUGILATO E LOTTA. GLI ATLETI PARTECIPAVANO RAPPRESENTANDO LE LORO CITTà-STATO E LA VITTORIA ERA ALTAMENTE VALORIZZATA, PORTANDO PRESTIGIO E ONORE ALLA CITTA DI PROVENIENZA.

scuola.net student.it il libro

fonti:

START OVER?