Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

PROIEZIONI ORTOGONALI_IN SINTESI

ileana de rossi

Created on February 2, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

classi seconde - prof.ssa ileana de rossi

Le proiezioni ortogonali *

IN sintesi

Metodo di rappresentazione grafica mediante il quale vengono realizzate 3 immagini bidimensionali per rappresentare uno o più oggetti bidimensionali o tridimensionali

CLASSI SECONDE - PROF.SSA ILEANA DE ROSSI

Indice

INTRODUZIONE

COME SVOLGERE LE PROIEZIONI ORTOGONALI

STRUMENTI E RISORSE DIDATTICHE

nota bene: clicca su questi simboli per saperne di più

+info

CLASSI SECONDE - PROF.SSA ILEANA DE ROSSI

INTRODUZIONE

LO SVILUPPO DEI SOLIDI: DAL PIANO ALLO SPAZIO - DAL FOGLIO AL MODELLO

CLASSI SECONDE - PROF.SSA ILEANA DE ROSSI

LE PROIEZIONI ORTOGONALI: DALLO SPAZIO ALPIANO - DAL MODELLO (TRIEDRO) AL FOGLIO

CLASSI SECONDE - PROF.SSA ILEANA DE ROSSI

Per determinare la posizione dell’oggetto nello spazio e, di conseguenza, sul foglio è necessario conoscere:

AGGETTO

AGGETTO: distanza dal PV QUOTA: distanza dal PO DISTANZA LATERALE: distanza dal PL

CLASSI SECONDE - PROF.SSA ILEANA DE ROSSI

Come svolgere le proiezioni ortogonali?

dalla PIANTA

dal PO

se base parallela al PO

La prima cosa da fare, dopo aver impostato il lavoro, è analizzare la posizione nello spazio dell'oggetto o degli oggetti da rappresentare e, di conseguenza, scegliere il piano di proiezione e la vista da cui iniziare:

PL

PV

dal PROSPETTO

dal PV

se base parallela al PV

LT

PO

PV

dal PROFILO

PL

dal PL

se base parallela al PL

LT

PO

CLASSI SECONDE - PROF.SSA ILEANA DE ROSSI

Proiettare sul PV i vertici dell'oggetto dal PO e disegnare il PROSPETTO in base ai dati: altezza dell'oggetto e coordinate (QUOTA e DL)

completare l'elaborato: ripassare gli spigoli in vista, tratteggiare gli spigoli nascosti, valorizzare con il colore (se richiesto)

Impostare il foglio di lavoro e analizzare la posizione dell'oggetto nello spazio

proiettare sul PL i vertici dal PV, proiettare e ribaltare i vertici dal PO disegnare il PROFILO in base ai dati: altezza dell'oggetto e coordinate (QUOTA e AGG)

Disegnare sul PO la PIANTA in base ai dati: dimensioni della base dell'oggetto e coordinate(AGG e DL)

CLASSI SECONDE - PROF.SSA ILEANA DE ROSSI

pl

pv

STRUMENTI DA UTILIZZARE

aggetto

SQUADRECOMPASSO MATITE DI VARIO SPESSORE

dl

quota

lt

quota

aggetto

dl

po

pr

CLASSI SECONDE - PROF.SSA ILEANA DE ROSSI

Risorse didattiche

video utili

CLASSI SECONDE - PROF.SSA ILEANA DE ROSSI

Buon lavoro!

CONSULTA ANCHE:

I metodi di rappresentazione grafica

LE PROIEZIONI ORTOGNALI

I solidi geometrici e il loro sviluppo