Jago
pietro neri
Created on February 2, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
ALL THE THINGS
Presentation
SANTIAGOVR_EN
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
BLENDED LEARNING
Presentation
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
Transcript
JAGO
"il nuovo michelangelo"
Jacopo Cardillo nasce a Frosinone il 18 aprile 1987, da una mamma insegnante di storia dell’arte e da un papà architetto.Sin da piccolo, Jacopo stesso riconosce di avere un grande talento nella visualizzazione e immaginazione delle cose; una forma di intelligenza innata che lo portava a visualizzare immagini molto forti e definite e che sarà fondamentale per la sua vita e la sua carriera…
Jago
“Se avessi ascoltato il mio professore che mi diceva di rifiutare l’invito di Sgarbi ad esporre alla Biennale di Milano poiché doveva essere lui a decidere se ero bravo o meno, sarei ancora là a fare di si con la testa”.
Frequenta l’accademia delle belle arti ma non la porta a termine e già all'età di 16-17 anni si inizia a formare come autodidatta
Busto - 2007
La pelle dentro - 2013
All’età di 18 anni inizia ufficialmente a lavorare come scultore.Inizialmente lavora utilizzando materiali di scarto dalle cave di marmo in toscana, a causa degli alti costi del marmo e della scarsa disponibilità economica dell’artista.All’età di 24 anni, su presentazione di Maria Teresa Benedetti, è stato selezionato da Vittorio Sgarbi per partecipare alla 54a edizione della Biennale di Venezia, esponendo il busto in marmo di Papa Benedetto XVI (2009).
Gli esordi
Papa benedetto XVI - Ratzinger (2009-2016)
“Le opere d’arte, così come le persone, hanno un curriculum e rispetto al loro curriculum hanno un valore. Così quando il papa si è ‘spogliato’ ho deciso di intervenire”
Habemus Hominem
“Dovevo riuscire a creare un valore non avendo nulla”
Muscolo minerale
“Quando è che una donna è Venere?... Se una donna è Venere, lo è sempre”“Ho capito che l’eleganza non è il fatto di indossare il vestito giusto ma è come noi indossiamo il nostro corpo”
Venere
“Questa è l’opera di tutti, della gente comune e ho dovuto restituirla”.
Figlio velato
Pietà
Look Down
Premi
- 2022 Premio eTutorWeb, Roma
- 2020 Premio “Cultura ed identità”, Anagni
- 2017 Investitura “Mastro della Pietra 2017”, MarmoMacc 2017, Verona
- 2017 1° Premio “Euromobil Group 2017”, Arte Fiera Bologna, Bologna
- 2015 1° premio “Pio Catel Award”, Franz Ludwig Catel Foundation, Scuderie Aldobrandini, Frascati
- 2013 “Premio Arkes”, Castello Boncompagni Viscogliosi, Isola del Liri
- 2012 “Medaglia Pontificia”, Vaticano, Pontificio Consiglio per la Cultura in Roma
- 2012 1° premio “Gala de l’Art a Monte-Carlo”, Principato di Monaco
Sitografia: