Presentazione Scienze
alice
Created on February 1, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
PRODUCT MANAGEMENT IN MOVIES & TV SHOWS
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
VEGETARIANISM
Presentation
EIDIKO JEWELRY
Presentation
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
A GLIMPSE INTO CAPE TOWN’S PAST
Presentation
ALTERNATIVE DIETS
Presentation
Transcript
IL SISTEMA SOLARE
Ipresentazione di: Giordano,Tagliati e Zhu
IL SISTEMA SOLARE
Marte, il "pianeta rosso", si trova a una distanza media di circa 225 milioni di chilometri dalla Terra. La sua atmosfera è sottile, composta principalmente di anidride carbonica con tracce di azoto e altri gas. Le temperature marziane variano da estremi gelidi di -140°C durante la notte a circa 20°C durante il giorno. La superficie di Marte è caratterizzata da canyon profondi, vulcani estinti, bacini e dune di sabbia. Il pianeta ospita il Monte Olimpo, il vulcano più grande del sistema solare. Al momento, Marte ha due satelliti naturali noti, Fobos e Deimos, entrambi piccoli e irregolari, che orbitano relativamente vicino alla superficie. Marte è oggetto di interesse per la ricerca scientifica e l'esplorazione umana, con missioni spaziali come Curiosity e Perseverance che continuano a scoprire nuove informazioni sul pianeta rosso.
Sottotitolo
MARTE
potrà godersi una splendida vista di rocce polverose per chilometri e tempeste di polvere di sabbia Le temperature da record la faranno sentire come se fosse sempre in vacanza al Polo Nord e potrà indossare delle super fashion tute spaziali. Senza dimenticare la sua nuova dieta esclusivamente a base di cibo liofilizzato!
PERCHè ANDARE A VIVERE SU MARTE?
MERCURIO
Venere, il "gemello" rovente della Terra, si trova a circa 108 milioni di chilometri dal Sole. La sua atmosfera densa è dominata dall'anidride carbonica e contiene nubi di acido solforico che generano un effetto serra estremo, facendo sì che le temperature superficiali superino i 450°C. La pressione atmosferica su Venere è circa 92 volte quella terrestre, sufficiente a schiacciare le sonde spaziali che tentano di esplorarla. Nonostante le condizioni estreme, Venere ha una superficie vulcanica segnata da numerosi crateri, vulcani e pianure laviche. Al momento, non sono noti satelliti naturali che orbitino attorno a Venere, rendendo il pianeta una solitaria bellezza infernale nel cielo.