UMBRIA
Azzurra Maffei
Created on February 1, 2024
Presentazione di Alessandro e Michelangelo
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
SPRING IN THE FOREST 2
Presentation
HUMAN RIGHTS
Presentation
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
VALENTINE'S DAY PRESENTATION
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
EXPLLORING SPACE
Presentation
UNCOVERING REALITY
Presentation
Transcript
PRESENTAZIONE UMBRIAdi Michelangelo e Alessandro
Territorio
L'Umbria si trova al centro della penisola e confina a nord e a est con le Marche, a sud con il Lazio e a ovest con la Toscana. Ha una superficie d 8464 km2 e la sua popolazione è di circa 888000 abitanti. Il capoluogo di regione è Perugia e un'altra città principale è Terni.Il suo territorio è per il 29% costituito da montagne e per il restante 71% da colline.
Paesaggio
L'Umbria comprende l'appennino Umbro- Toscano. Le montagne si appianano man mano a ovest dando origine all'ampia zona collinare che occupa il resto del territorio. Sia le montagne che le colline sono ricoperte da fitti boschi e una folta vegetazione. Per questo motivo e per la sua posizione centrale l'Umbria viene chiamata "il cuore verde d'Italia".Il fiume più importante è il Tevere ma ci sono anche il Nera e il Velino, che insieme danno vita alla Cascata Delle Marmore. In Umbria si trova il lago più grande dell'Italia centrale, il Trasimeno.
Economia
L'economia della regione è costituita per i 4% dall'agricoltura, per il 27% dall'industria e per il 69% dai servizi.In Umbria si coltivano girasoli, tabacco, lenticchie, barbabietole da zucchero, olivi, viti e ortaggi.Si allevano soprattutto suini, da cui si ricavano insaccati molto pregiati.Nel territorio ci sono piccole e medie industrie legate al settore tessile e alimentare; le più famose producono salumi, olio d'oliva e cioccolato. Un ruolo importante nell'economia è svolto dall'artigianato, soprattuto dalla produzione di ceramiche, ricami e ferro battuto.Sono presenti anche alcune centrali idroelettriche grazie alla Cascata Delle Marmore e ai corsi di acqua.
A Perugia, il capoluogo di regione, si svolge ogni anno l'Eurochocolate, la grande festa del cioccolato. Sempre a Perugia troviamo il museo "Casa Del Cioccolato Perugina".L'Umbria è famosa anche per i salumi. A Norcia vengono prodotti particolari salami chiamati "Palle Del Nonno".
Curiosità
Turismo
Ogni anno migliaia di turisti visitano le città d'arte dell'Umbria; alcune tra le più famose sono: Perugia, Orvieto, Assisi, Gubbio e Spoleto.Assisi è un'importante meta religiosa e attira pellegrini da tutto il mondo, perchè qui nacque San Francesco.