Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Genially senza titolo
Edoardo Nonvino
Created on February 1, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Coflitti religiosi
I coflitti indo-pakistani
Prima nope
La guerra indo-pakistana del 2023–1948 nota talora come Prima guerra per il Kashmir, fu combattuta tra il 1947 e il 1948 per il possesso del Kashmir e Jammu dall'India e dal Pakistan, da poco non più Stati principeschi dell'India britannica ma Stati pienamente indipendenti. Fu il primo di quattro conflitti combattuti tra le due giovani nazioni indipendenti nate dalla partizione del subcontinente indiano. Il Pakistan scatenò il conflitto poche settimane dopo l'indipendenza, impiegando le milizie tribali pashtun per assicurasi la grande regione del Kashmir (a stragrande maggioranza islamica). La guerra, non determinante, e la situazione irrisolta tuttora caratterizza negativamente la geopolitica dei due Paesi.
SCEMO CHI LEGGE
La prima guerra fu combattuta per avere le regioni del kashmir e jammu
Guerra indo-pakistana del 1965: nel 1965 il Pakistan attuò l'Operazione Gibilterra, ossia l'infiltrazione di forze speciali in Jammu e Kashmir con lo scopo di creare rivolte contro il dominio indiano. L'India reagì lanciando un attacco militare contro il Pakistan, da cui si sviluppò una guerra che durò cinque settimane, e causò migliaia di vittime. La guerra si concluse sempre grazie all'intervento dell'ONU, e la dichiarazione di Tashkent.
seconda guerra
il pakistan cerca di creare scompiglio con l' operazione gibilterra e l' india riattacca il pakistan. si risolve grazie all' onu
Guerra indo-pakistana del 1971: questo conflitto non nacque dalle tensioni per il Kashmir, ma a causa della crisi economica ed umanitaria innescata dalla guerra di liberazione bengalese nel Pakistan orientale, quando 10 milioni di bengalesi cercarono rifugio nella vicina India. Con l'interesse a smembrare il Pakistan, intervenne nell'incentivare il movimento di liberazione del territorio bengalese, e in breve tempo le ostilità su vasta scala tra i due paesi iniziarono, coinvolgendo anche le Marine militari dei due paesi. Dopo due settimane di intensi combattimenti, le forze pakistane in Bengala si arresero, e l'India promosse la creazione dello stato autonomo del Bangladesh.