Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
LA PRIMA TOPICA
MARIA CHIARA RIVIECCIO
Created on February 1, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Boldi,Rivieccio,Rossi
LA PRIMA TOPICA
non ricorda
Breuer
ipnosi
Atti mancati
libere associazioni
isteria
non riesce
Bertha Pappenheim
ANNA O
Con il termine "topica" si intende la rappresentazione spaziale dell'apparato psichico, come se la mente potesse essere rappresentata come una carta geografica;si dice "prima" perché a essa seguirà una seconda rielaborazione. Freud descrive i luoghi della mente come un iceberg nel quale la parte sotto il livello del mare (l'inconscio) è molto più ampia di quella che emerge al di fuori (la coscienza). Le correnti marine spingono l'iceberg agendo sulla parte sommersa mentre la parte emersa non può che adattarsi ai movimenti dell'altra. Inizialmente Freud aveva aggiunto anche il preconscio, un luogo intermedio in cui i contenuti inconsci sostano prima di essere rappresentati nella coscienza, come una specie di anticamera.
LA PRIMA TOPICA
esempio:
Nel 1909 Freud e Jung furono invitati da Stanley, un famoso psicologo americano, a presentare la teoria della pscicoanalisi nelle università americane
LE CONFERENZE AMERICANE
inconscio
Il termine “ inconscio” indica tutte le attività mentali che non sono presenti nella coscienza di un individuo. l’ inconscio è il livello più profondo e inconsapevole della psiche inaccessibile al pensiero cosciente e razionale, al’ interno dell’ inconscio si trovano tutti i contenuti che sono stati rimossi inconsapevolmente perché considerati dalla nostra mente inopportuni,sgraditi o non adatti alla persona che vogliamo essere. I contenuti che si trovano all’ interno dell'inconscio sono inaccessibili al soggetto senza un adeguato aiuto.
E' la sfera della consapevolezza ,contiene solo sentimenti e idee che ritiene accettabili seguendo le leggi logiche,esigendo il rispetto del principio di non contraddizione e istituendo chiare distinzioni spaziali e temporali fra i suoi contenuti.
conscio
preconscio
Il preconscio si colloca subito al di sotto della conscienza e contiene pensiei e sentimenti che non ci sono immediatamente "presenti" , ma che possiamo facilmente "recupetrare"
IL TIROCINIO DA BREUER
Tra il 1880 e il 1882 Freud fece da tirocinante presso il dottor Breuer.I due medici si dedicarono soprattutto alla cura dell’isteria,questa e' una malattia “immaginaria” che colpiva la parte psichica delle persone ,soprattutto le donne dell’epoca,ma fisicamente non avevano niente.Breuer insieme a Freud comincio' a curarla mediante sedute di psicoterapia,pratica inventata dallo stesso Breuer mediante l’applicazione del metodo spazzacamino:" va buttata via la cenere perché la legna possa bruciare meglio.”