Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Il disagio psichico
cocu luiza mihaela
Created on February 1, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL DISAGIO PSICHICO LA MALATTIA MENTALE
I criteri della normalità e della patologia
Per capire che cos'è la normalità, può essere utile alcuni criteri riconosciuti in ambito clinico. 1. Criterio statistico. Stabilisce che è normale ciò che deriva dalla frequenza media inseguirono certe caratteristiche e certi comportamenti; (ha un limite: non tutto ciò che è poco abituale è patologico) 2. Criterio socio-culturale . Definisce che sono normali i comportamenti conformono ai valori condivisi all'interno di una società ; (limite: è che non esiste solo un modello culturale a cui fare riferimento, perchè ogni coltura ha dei valori diversi) 3. Il criterio sintomatico-descrittivo. Prevede che devi prestare massima attenzione alle condizioni patologiche e di cercare di descrivere i sintomie malformazioni in modo oggettivo; sono ritenuti patologici quei comportamenti molesti per gli altri che risultanto - fonte di disagio - che producono reazioni inapropiate ai simoli esterni
DEFINIZIONE
Le malattie mentali sono disturbi che influenzano il pensiero,l'umore e il comportamento di una persona. Possono essere classificate in diverse categorie, tra cui disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, psicosi e disturbi alimentari. La diagnosi e la classifiazione specifica richiedono una valutazione da parte di professionisti della salute mentale.
LE CAUSE DELLA MALTTIA MENTALE
Fattori sociali
Fattori biologici
Il disturbo mentale può essere purifattoriale, ossia legata alla presenza dei fattori biologici, psicologici e sociali che combinati tra di loro possono formare una malattia mentale.
Fattori psicologici