Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
MEROLLA 3EL
Valentino Merolla
Created on February 1, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
SIcurezza NEI LUOGHI DI LAVORO
Student: Valentino Merolla Advisor: Name Surname
01/02/2024
salute e sicurezza (ue-italia)
01. salute e sicurezza
La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro sono fondamentali per garantire il benessere dei lavoratori. È importante adottare misure preventive, fornire formazione sulle norme di sicurezza e attuare controlli regolari per minimizzare i rischi di incidenti e malattie professionali. Le normative locali e le pratiche aziendali devono essere seguite rigorosamente per creare un ambiente lavorativo sicuro.
i soggetti dell'organizzazione della sicurezza in azienda
Datore di lavoro: Responsabile principale per la sicurezza, deve adottare tutte le misure necessarie per proteggere i dipendenti. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP): Designato dal datore di lavoro, si occupa della gestione delle attività di prevenzione e protezione. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS): Eletto dai dipendenti, rappresenta gli interessi dei lavoratori per la sicurezza e collabora con il datore di lavoro e l'RSPP. Addetti al Primo Soccorso: Personale formato per fornire assistenza immediata in caso di emergenza. Addetti all'antincendio: Persone formate per gestire situazioni di incendio e evacuazione
02. i soggetti dell'organizzazione della sicurezza in azienda
+ Info
servizio di prevenzione e protezione
03. servizio di prevenzione e protezione
Valutazione dei rischi: L'RSPP partecipa alla valutazione dei rischi sul luogo di lavoro per identificare potenziali pericoli e definire le misure preventive adeguate. Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): Collabora alla redazione del DVR, documento obbligatorio che riporta i risultati della valutazione dei rischi e le relative misure di prevenzione adottate. Formazione: Si occupa di organizzare corsi di formazione sulla sicurezza per i dipendenti, assicurando che siano consapevoli dei rischi e delle procedure di sicurezza.
pericolo ed analisi di rischio
04. pericolo ed analisi di rischio
Identificazione dei Pericoli
Valutazione dei Rischi
Riconoscere tutte le situazioni o sostanze che potrebbero causare danni alla salute dei lavoratori o danni ai beni aziendali.
Analizzare la probabilità che un pericolo si verifichi e valutare le conseguenze associate. Questo consente di stabilire la priorità nelle azioni di mitigazione.
Determinazione dei Controlli
Identificare e implementare misure di controllo per ridurre o eliminare i rischi. Queste possono essere misure preventive, protettive o correttive.
formazione e informazione
05. Theoretical framework
Formazione sulla Sicurezza
Fornire ai lavoratori istruzioni dettagliate sulle pratiche di sicurezza specifiche del loro settore. Ciò include l'uso corretto degli strumenti, la manipolazione di sostanze pericolose e la corretta esecuzione di compiti critici.
Informazione sulle Normative
Assicurarsi che i dipendenti siano informati sulle leggi e le normative in vigore riguardanti la sicurezza sul lavoro. Questo comprende la conoscenza dei propri diritti e responsabilità.