Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Leonardo da vinci

FATIMA ZAHARA HAMDAOUI

Created on January 31, 2024

Vita di Leonardo da vinci

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Leonardo Davinci

fatto da Fatima

Go!

wow

Vita

Wi sabato 15 vita; sabato 15 aprile 1452, nel borgo di Vinci nasce Leonardo di Ser Piero d'Antonio. Il padre, notaio, l'ebbe da Caterina, una donna di Anchiano che sposerà poi un contadino. Nonostante fosse figlio illegittimo il piccolo Leonardo viene accolto nella casa paterna dove verrà allevato ed educato con affetto. A sedici anni il nonno Antonio muore e tutta la famiglia, dopo poco, si trasferisce a Firenze.

Wi sabato 15

Vita

Nel 1489-90 prepara le decorazioni del Castello Sforzesco di Milano per le nozze di Gian Galeazzo Sforza con Isabella d'Aragona mentre, in veste di ingegnere idraulico si occupa della bonifica nella bassa lombarda. Nel 1495 inizia il famoso affresco del Cenacolo nella chiesa Santa Maria delle Grazie.Questo lavoro diventa praticamente l'oggetto esclusivo dei suoi studi. Verrà terminata nel 1498.

Here you can include a relevant fact to highlight

Here you can include a relevant fact to highlight

settori di cui si è occupato: fu scienziato, pittore, artista, matematico, anatomista, botanico, inventore, ingegnere, progettista, architetto, filosofo,

- Always quote the author

le 2 opere più importanti

Gioconda

La Gioconda: La posa di Monna Lisa, tipica dei ritratti di Leonardo, conferisce eleganza e regalità al soggetto e sarà adottata da moltissimi artisti, come il grande Raffaello. Il paesaggio sullo sfondo è perfetto anche se sfumato, in pieno stile leonardiano. L'aspetto più famoso riguarda lo sguardo e il sorriso della Gioconda.

ultima cena

La Gioconda: La posa di Monna Lisa, tipica dei ritratti di Leonardo, conferisce eleganza e regalità al soggetto e sarà adottata da moltissimi artisti, come il grande Raffaello. Il paesaggio sullo sfondo è perfetto anche se sfumato, in pieno stile leonardiano. L'aspetto più famoso riguarda lo sguardo e il sorriso della Gioconda.

+ info

+ info