Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Mohammed e l'islam
kristina hila
Created on January 27, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
mohammed e l'Islam
Mohammed apparteneva a una famiglia molto importante di commercianti, nei suoi viaggi incontrò diverse popolazione di religioni diverse tra di loro.Nel 610 iniziò la predicazione di una nuova regione, era basata sulla religione divina. Mentre stava dormendo gli è apparso l'angelo Gabriele, dicendoli di diffondere le parole di Allah che era l'unico vero dio.Mohammed affermò di essere il nuovo profeta.
mohammed
l'islam è una religione monoteista
Il fedele di Allah si chiama muslìm, "colui che si sottomette", cioè musulimano. L'islam è una religione monoteista cioè che crede in un solo dio ovvero Allah. I musulimani credono nell'aldila e nel giudizio finale, durante la quale ciascun individuo sarà valutato. L'islam riconosce i profeti dell'ebraismo e del cristianesimo, ma ritiene gesù semplicemente un profeta e non un figlio di dio. L'islam dunque si considera l'unica "vera" religione.
Your content is good, but it‘ll engage much more if it’s interactive. Capture your audience's attention with an interactive photo or illustration.
Here you can put an important title
Il fedele di Allah si chiama muslìm, "colui che si sottomette", cioè musulimano. L'islam è una religione monoteista cioè che crede in un solo dio ovvero Allah. I musulimani credono nell'aldila e nel giudizio finale, durante la quale ciascun individuo sarà valutato. L'islam riconosce i profeti dell'ebraismo e del cristianesimo, ma ritiene gesù semplicemente un profeta e non un figlio di dio. L'islam dunque si considera l'unica "vera" religione.
Here you can put an important title
Contextualize your topic
An awesome title
Il fedele di Allah si chiama muslìm, "colui che si sottomette", cioè musulimano. L'islam è una religione monoteista cioè che crede in un solo dio ovvero Allah. I musulimani credono nell'aldila e nel giudizio finale, durante la quale ciascun individuo sarà valutato. L'islam riconosce i profeti dell'ebraismo e del cristianesimo, ma ritiene gesù semplicemente un profeta e non un figlio di dio. L'islam dunque si considera l'unica "vera" religione.
Il fedele di Allah si chiama muslìm, "colui che si sottomette", cioè musulimano. L'islam è una religione monoteista cioè che crede in un solo dio ovvero Allah. I musulimani credono nell'aldila e nel giudizio finale, durante la quale ciascun individuo sarà valutato. L'islam riconosce i profeti dell'ebraismo e del cristianesimo, ma ritiene gesù semplicemente un profeta e non un figlio di dio. L'islam dunque si considera l'unica "vera" religione.
Ogni musulmano ha cinque doveri detti "i pilastri dell'islam".1.La fede in Allah e del profera Mohammed; 2.La preghiera da recitare cinque volte al giorno; 3.l'elemosina hai poveri,è un dovere sociale,per cui chi ha di più ricchezz
Ogni musulmano ha cinque doveri detti "i pilastri dell'islam".1.La fede in Allah e del profera Mohammed; 2.La preghiera da recitare cinque volte al giorno; 3.l'elemosina hai poveri,è un dovere sociale,per cui chi ha di più ricchezza deve dare e chi ha di meno da il più possibile che si può permettere.In quanto tutte le ricchezze appartengano a dio; 4.Il digiuno dall'alba al tramonto durante il Ramadan, il nono mese del calendario musulimano; 5Il pellegrrinaggio a Mecca,da compiere almeno una volta nella vita.
introduction here
Contextualize your topic
An awesome title
Nei decenni successsevi alla morte di Mohammed, gli elementi fondamentali della dottrina da lui predicata vennero raccolti nel corano(testo recitato), il libro sacro dell'islam.Secondo i musulimani, il corano riporta le parole di Allah, da lui dettata a Mohammed. è diviso in 114 capitoli, detti sure, diposti in ordine di lunghezza.Contiene i princìpi fondamentali dell'islam, preghiere, inni, ma anche norme giuridiche, coiè leggi, che devono regolare la vita dei credenti.L'insiemi di tali norme costituisce le leggi islamiche, che riguarda punizioni dei reati (per esempio l'omicidio, rapine...), i contratti, il matrimogno, le proprità private ecc. . Oggi, alcuni stati appartenenti a mondo musulimano applicano le leggi islamiche nella loro legislazione, come l'Arabia Saudita, lo Yemen l'Iraq
Il corano
Il fedele di Allah si chiama muslìm, "colui che si sottomette", cioè musulimano. L'islam è una religione monoteista cioè che crede in un solo dio ovvero Allah. I musulimani credono nell'aldila e nel giudizio finale, durante la quale ciascun individuo sarà valutato. L'islam riconosce i profeti dell'ebraismo e del cristianesimo, ma ritiene gesù semplicemente un profeta e non un figlio di dio. L'islam dunque si considera l'unica "vera" religione.
Write an awesome subtitle here to provide context
Il corano
Il fedele di Allah si chiama muslìm, "colui che si sottomette", cioè musulimano. L'islam è una religione monoteista cioè che crede in un solo dio ovvero Allah. I musulimani credono nell'aldila e nel giudizio finale, durante la quale ciascun individuo sarà valutato. L'islam riconosce i profeti dell'ebraismo e del cristianesimo, ma ritiene gesù semplicemente un profeta e non un figlio di dio. L'islam dunque si considera l'unica "vera" religione.
Nei decenni successsevi alla morte di Mohammed, gli elementi fondamentali della dottrina da lui predicata vennero raccolti nel corano(testo recitato), il libro sacro dell'islam.Secondo i musulimani, il corano riporta le parole di Allah, da lui dettata a Mohammed. è diviso in 114 capitoli, detti sure, diposti in ordine di lunghezza.Contiene i princìpi fondamentali dell'islam, preghiere, inni, ma anche norme giuridiche, coiè leggi, che devono regolare la vita dei credenti.l'insiemi di tali norme costituisce le leggi islamiche, che riguarda punizioni dei reati (per esempio l'omicidio, rapine...), i contratti, il matrimogno, le proprità private ecc. . Oggi, alcuni stati appartenenti a mondo musulimano applicano le leggi islamiche nella loro legislazione, come l'Arabia Saudita, lo Yemen l'Iraq
Here you can put an important title
Il fedele di Allah si chiama muslìm, "colui che si sottomette", cioè musulimano. L'islam è una religione monoteista cioè che crede in un solo dio ovvero Allah. I musulimani credono nell'aldila e nel giudizio finale, durante la quale ciascun individuo sarà valutato. L'islam riconosce i profeti dell'ebraismo e del cristianesimo, ma ritiene gesù semplicemente un profeta e non un figlio di dio. L'islam dunque si considera l'unica "vera" religione.
Il fedele di Allah si chiama muslìm, "colui che si sottomette", cioè musulimano. L'islam è una religione monoteista cioè che crede in un solo dio ovvero Allah. I musulimani credono nell'aldila e nel giudizio finale, durante la quale ciascun individuo sarà valutato. L'islam riconosce i profeti dell'ebraismo e del cristianesimo, ma ritiene gesù semplicemente un profeta e non un figlio di dio. L'islam dunque si considera l'unica "vera" religione.
Write an awesome subtitle
Your content is good, but it‘ll engage much more if it’s interactive. Capture your audience's attention with an interactive photo or illustration.
Here you can put an important title
Ogni musulmano ha cinque doveri detti "i pilastri dell'islam".1.La fede in Allah e del profera Mohammed; 2.La preghiera da recitare cinque volte al giorno; 3.l'elemosina hai poveri,è un dovere sociale,per cui chi ha di più ricchezza deve dare e chi ha di meno da il più possibile che si può permettere.In quanto tutte le ricchezze appartengano a dio; 4.Il digiuno dall'alba al tramonto durante il Ramadan, il nono mese del calendario musulimano; 5Il pellegrrinaggio a Mecca,da compiere almeno una volta nella vita.
Contextualize your topic
An awesome title
iofej
i cinque pilastri (5)
Your content is good, but it‘ll engage much more if it’s interactive. Capture your audience's attention with an interactive photo or illustration.
Here you can put an important title
Sections like this help you create order
Structure your content
Write an awesome subtitle here to provide context
Here you can put an important title
Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.
Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.
Mohammed incominciò a raccogliere un guppo di seguaci. egli attacò la tradizionale religione politeista.I mercanti della Mecca erano contrari alla sua predicazione, perchè temevano che i turisti non sarebbero più andati alla Mecca e che quindi i loro guadagni sarabbero diminuiti.Nel 622 (anno in cui i musulimani iniziarono a contare gli anni) Mohammed fuggì con i suoi seguaci a Yathrib, una città a nord della Mecca, che poi sarà nominata Medina (città del profeta).Questo evento è stato chiamato égira ( fuga o migrazione)
L'egirà
Il 630 e il 632
Nel 630 Mohammed riuscì a conquistare la Mecca distruggendo i suoi idoli. Così la conquistò: A Medina divenne capo politico e religioso, c'erano molti seguaci dell’Islam e grazie ai beduini armati che la abitavano assalì la ka'ba e uccise gli idoli che conteneva. Nel 632 Mohammed morì e si doveva scegliere il suo successore; si creò una discussione tra gli arabi che si divisero in sciiti che volevano il successore tra i parenti di Mohammed e i sunniti che lo volevano un fedele meritevole. Alla fine vinsero i sunniti e al potere andò Abu Bakr.
Progetto creato dalle alunne Kristina Hila,Isra Rachad e Aurora Febe.
Grazie di aver guardato questa presentazione delle alunne 1^a istituto comprensico di Cesare Consonni