Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ETA_Thermal Management_scheda tecnica

Giorgia Salvo

Created on January 22, 2024

Come leggere una scheda tecnica

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Come leggere la scheda tecnica

Una guida semplice per comprendere al meglio i tecnicismi dei condizionatori Thermal Management System of industrial air conditioning
2023

come scaricare la scheda tecnica del tuo condizionatore sul sito ETA.IT

  • Visita il sito ETA
  • Cerca la categoria prodotti
  • Seleziona Thermal Management
  • Scegli la tipologia di condizionatore che fa per te. Da porta, da tetto o extrapiatto.
  • Seleziona le specifiche del condizionatore prescelto
  • Seleziona la voce dowload
  • Apri scheda tecnica

Descrizione valida per condizionatori indoor e outdoor

Tipologia di condizionatore parete, porta, extrapiatto, tetto

Voltaggioe codice prodotto

Certificazionedel prodottoCE, UKCA, RoHS Compliant talvolta è presente anche la certificazione cURus, tutti i prodotti cURus presentano una U all'interno del codice esempio ECD10**.WU*

Modello e tipologia di montaggio esterno,semi-incassato, incassato

Caratteristiche elettriche di progetto e di funzionamento.fase: monofase (1) / bifase (2)/ trifase (3) tensione nominale: 115V/230V/400V/460V

Frequenza 50Hz std. Europeo 60 Hz std. America e Giappone

Corrente che può circolare ad una temperatura di 35° senza provocare sovratemperature;

Massima potenza che la batteria condensante può emettere nella fase di accensione del condizionatore

T: tempo/correntepreviene incendi e incidenti gravi dovuti al passaggio di corrente eccessivamente elevato

Circuito minimo in A

Definisce i limiti del consumo di energia elettrica che possono essere registrati nello specifico ciclo di funzionamento A35-A35/A50-A35 dell'intero impianto elettrico

Definisce il consumo di energia elettrica che può essere registrato nello specifico ciclo di funzionamentoA35-A35/A50-A35.

Frequenza 50Hz std. Europeo 60 Hz std. America e Giappone

Tipologia di Gas refrigerante presente all'interno del compressore

Pressione massima del gas refrigerante ad una temperatura di 35°

Il condizionatore viene fornito con un termostato elettrico a 3 vie per la regolazione costante della temperatura del circuito di raffreddamento. La temperatura è impostata a 35°, ma può essere regolata nell’intervallo 20 °C - 55 °C. (su richiesta preventiva ad ETA S.P.A.)

Indice di rumorosità esterna del condizionatore

Peso del condizionatore:macchina + cofano

Definisce il grado di protezione alle polveri e ai liquidi. Che può variare tra IP55 per prodotti Indoor e IP65 per i prodotti Outdoor. Su richiesta per gli Outdoor è possibile avere un IP66 NEMA 4X

In condizioni ottimali il condizionatore lavora a ciclo continuo. Nel caso in cui si necessita, ad esempio di un condizionatore da 880 W è consigliabile acquistare un condizionatore da 800W e non 1000 W per garantire il continuo funzionamento del circolo d'aria.

Finitura std. IndoorFinitura std. OutdoorAcciaio Inox AISI 304L

Collegamento elettricosul retro del condizionatore, con la presenza di un cavallotto per eventuale collegamento a plc

Installazione in ambienteIndoor o Outdoor

Dimensioni del condizionatore al variare del montaggio.Esterno, semi-incassato, incassato. Come dime di seguito riportate

Dime di foraturadifferenti a seconda del montaggio esempio: ECD****.*I ECD****.*S montaggio incassato montaggio semi-incassato

Dime di foraturadifferenti a seconda del montaggio esempio: ECD****.*E montaggio esterno

Potenza refrigeranteovvero Pd+Pr. ΔT è la differenza tra Ti-Te Sr sono i metri quadri della cabina sulla quale verrà installato il condizionatore K è la costante che varia a seconda della tipologia di materiale della cabina

Temperatura interna desiderata

Temperatura esterna alla cabina

K = 5,5 W/m² °C Lamiera vern. K = 3,5 W/m² °C Poliestere K = 3,7 W/m² °C Acciaio inox K = 12 W/m² °C Alluminio

+39 031.673611 +39 031.670554

info@eta.it

ETA S.P.A. Via Monte Barzaghino 6, 22035 Canzo CO

Sta ad indicare che il test della capacità di raffreddamento a pieno carico è stato eseguito su A35/A35 dove “A” sta per “Aria”, 35 per la temperatura esterna della stanza e 35 la temperatura interna della stanza in C°.

A35-A35/A50-A35

Sta ad indicare che il test della capacità di raffreddamento a pieno carico è stato eseguito su A35/A35 dove “A” sta per “Aria”, 35 per la temperatura esterna della stanza e 35 la temperatura interna della stanza in C°.

A35-A35/A50-A35
  • Montaggio veloce - 2" e il tuo condizionatore sarà installato. Montaggio a zainetto, applicazione della guarnizione e fissaggio con 5/6 viti di ancoraggio
  • No condensa - il condizionatore in stato ottimale (ovvero 35°) fa evaporare la condensa interna grazie al calore emesso dalla batteria condensante. Nel caso ve ne sia di residua, verrà confluita verso il foro di scolo presente alla base del condizionatore. Se non vogliamo vedere la goccia fuori uscire dal condizionatore è possibile aggiungere un dissipatore di condensa.
  • Manutenzione semplice e rapida - il condizionatore necessita di mantenere la batteria condensante pulita perciò ogni 2 anni è consigliabile pulirla con aria compressa.
  • Senza filtro - è progettato per lavorare senza filtro, nel caso in cui il condizionatore debba essere installato in ambienti in cui c’è alta dispersione di polveri o residui di lavorazioni è consigliabile l’acquisto di filtri accessori
  • Materiale Aluzinc: più di 600 ore di resistenza in nebbia salina - questo tipologia di materiale garantisce un'elevata resistenza alla corrosione

Indice di efficienza energetica dove “A” sta per “Aria”, 35 per la temperatura esterna della stanza e 35 la temperatura interna della stanza in C°.

EER A35-A35