Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Lavoro psicologia

Cristina Durrant

Created on January 2, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'ANZIANITà E LA VECCHIAIA

L’anzianità è un periodo in cui si può riscoprire se stessi attraverso l’apertura al mondo dei giovani e la curiosità nei confronti del nuovo e a ciò che non si è mai potuto scoprire.Umberto Galimberti

la morte medicalizzata

processo di negazione della morte

VICENZA

23,12%

VENEZIA

25,76%

PADOVA

23,84%

BELLUNO

27,78%

VERONA

22,93%

ROVIGO

27,66%

TREVISO

23,42%

ORPEA ITALIA è la divisione italiana del Gruppo francese ORPEA, attore mondiale nell’assistenza socio-sanitaria e nella creazione di strutture ad alto comfort alberghiero per l’accoglienza e la cura delle persone fragili.

UNA DELLE 25 STRUTTURE PER ANZIANI CHE SONO STATE COSTRUITE, È NELLA PROVINCIA DI VENEZIA (MARGHERA)

INFO

LA STRUTTURA E L'EQUIPE

La giornata viene articolata secondo un ricco calendario di attività che prevede laboratori musicali, attività manuali, laboratori di cucina terapeutica, spettacoli e concerti. La struttura è inoltre dotata di una sala per la stimolazione multisensoriale nello spazio “Snoezelen” La Casa di Cura considera fondamentale la condivisione dei propri spazi e delle attività con il territorio: per questo motivo coinvolge associazioni locali, parrocchia e scuole con l’obiettivo di rendere la vita in Residenza parte integrata del territorio e favorire gli scambi intergenerazionali.

info

LE ATTIVITà

L’obbiettivo principale è quello di rallentare l’aggravarsi dei sintomi e fornire al soggetto strategie che possono aiutarlo a compensare gli intoppi della vita quotidiana Stimolazione cognitiva(Dynseo), attività fisica, hobby e interessi personali e la socializzazione

Declino cognitivo lieve non ha ricadute sul funzionamento dell’individuo nella vita quotidiana, semmai con qualche rallentamento può avere origini diverse

Demenza si manifesta con una compromissione progressiva delle funzioni cognitive implica il decadimento di capacità quali la memoria e l’orientamento e alterazioni del comportamento esistono diverse tipologie: demenze irreversibili e le demenze reversibili

Con l’inizio della terza età può avvenire un declino delle capacità cognitive:

IL DECADIMENTO COGNITIVO

L’anzianità porta anche a una grande conquista: diventare nonni Garantiscono una continuità a livello degli affetti familiari Garantiscono aiuto e supporto ai nipoti e ai loro figli (sostegno e aiuto economico) A Venezia il Progetto “Nonni a scuola”

NONNI E NIPOTI

Dialoghi delle scienze umane, autori: Attila Bruni, Giulia De Monte, Gianluca Ligi, Paolo Magaudda, Antonio Piotti
https://www.orpeaitalia.it/strutture/residenza-venezia/?gclid=CjOKCQiAnfmsBhDfARIsAM7MKiOUTle9k-VDfyX05CyS36ZvnkRzlAdiSxt3S3Fl_j-z5YB-OPvlJSgaAl-EEALw_wcb
https://www.lazione.it/Attualita/VENETO-fra-dieci-anni-gli-over-65-saranno-circa-un-terzo-della-popolazione

BIBLIOGRAFIA

E SITOGRAFIA

GIOVANNI SALOMONE: "ho realizzato la mia prima mostra di pittura in RSA"
HAIR MODEL PER UN GIORNO
OLIMPIADI DELLA TERZA ETA'