Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Genial pitch
Vlad Dita
Created on December 16, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
WOW
ORGANI COSTITUZIONALI ITALIANI
MILKA BREHANE TESFAMARIAM 5 N
start
Parlamento
Senato Della Republica
Camera Deputato
Presidente: Ignazio la RussaLuogo: Montecitorio
Presidente:Lorenzo fontanaLuogo: Palazzo Madama
+ info
+ info
Governo
In molti ordinamenti, come quello italiano, il governo è l'organo a cui è assegnata la titolarità del potere esecutivo. Esso coincide con il Consiglio dei ministri ed è formato da un organo monocratico, il Presidente del Consiglio dei ministri, e dai vari ministri.
Il governo Meloni è il sessantottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIX legislatura, in carica dal 22 ottobre 2022.
Presidente della Republica
Ha il comando delle Forze armate, presiede il Consiglio supremo di difesa costituito secondo la legge, dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere. Presiede il Consiglio superiore della magistratura. Può concedere grazia e commutare le pene. Conferisce le onorificenze della Repubblica.
Corte Costituzionale
Augusto Barbera
Palazzo della Consulta
Presidente della Corte Costituzionale Italiana
Potere Giudiziario
+ info
+ info
Commissione Europea
la commissione è formata da 27 commissari,unioper ogni dtato ell'ue (nominato dai coverni nazionali). il cui presidente resta in carica cinque anni. la commissione
Propone nuove leggi al Parlamento e al Consiglio
Gestisce le Politiche e assegna finanziamenti dell' UE
Il presidente della Repubblica svolge una funzione essenziale nella formazione e nell'attività del Governo: nomina infatti il Presidente del Consiglio e i ministri ed a lui sono imputati, quali decreti presidenziali, i principali atti governativi.
Assicura il rispetto dei trattati e della legislazione dell'UE
Rappresenta l'UE sulla scena internazionale
PARLAMENTO EUROPEO
Il Parlamento europeo è il ramo legislativo dell'Unione Europea. Ha sede a Strasburgo (F) ed è composto da 705 rappresentanti dei 27 Stati membri dell'UE.
CONSIGLIO EUROPEO
Il Consiglio europeo definisce le priorità e gli orientamenti politici generali dell'UE e stabilisce l'agenda strategica dell'Unione. Nelle sue riunioni adotta generalmente conclusioni, che individuano le questioni problematiche e le azioni da intraprendere. Non negozia né adotta atti legislativi dell'UE.
Le sessioni del Consiglio si svolgono a Bruxelles, tranne per tre mesi (aprile, giugno e ottobre), quando si tengono a Lussemburgo. Insieme al Parlamento europeo, è il principale organo decisionale dell'UE.
Banca centrale europea
Le sessioni del Consiglio si svolgono a Bruxelles, tranne per tre mesi (aprile, giugno e ottobre), quando si tengono a Lussemburgo. Insieme al Parlamento europeo, è il principale organo decisionale dell'UE.
Presidente della Banca Centrale europea è dal 1 novembre 2019 la francese Christine Lagarde. Lagarde succede a Mario Draghi che ha ricoperto la carica dal 1 novembre 2011 al 31 ottobre 2019.
La BCE si trova a Francoforte sul Meno, in Germania.
Sergio Mattarella
Presidente della Republica
La residenza ufficiale del presidente della Repubblica è il Palazzo del Quirinale (sull'omonimo colle di Roma), che, per metonimia, indica spesso la stessa presidenza. Ad oggi, la carica più alta dello Stato è ricoperta da Sergio Mattarella.
Il presidente della Repubblica svolge una funzione essenziale nella formazione e nell'attività del Governo: nomina infatti il Presidente del Consiglio e i ministri ed a lui sono imputati, quali decreti presidenziali, i principali atti governativi.
Senato della Repubblica.
Regola l'attività di tutti i suoi organi; dirige e modera le discussioni; pone le questioni; stabilisce l'ordine delle votazioni e ne proclama il risultato; dispone dei poteri necessari per mantenere l'ordine e assicurare, sulla base del Regolamento interno, il buon andamento dei lavori.
- il Senato accorda e revoca la fiducia al Governo ed è titolare, nei confronti dello stesso, di poteri di controllo e di indirizzo politico, che si esplicano attraverso l'adozione di atti di indirizzo
Quali sono i compiti della Camera dei deputati?
La Camera è costituita da tutti i deputati riuniti in seduta a Montecitorio, che organizzano il proprio lavoro secondo un calendario costituito da ordini del giorno. Alle riunioni dell'assemblea ha diritto di assistere anche il Governo coi suoi ministri. Se richiesto, il Governo ha l'obbligo di partecipare alle sedute.
- Approva leggi.
- Indirizza e controlla l'attività del Governo.
- Svolge attività di inchiesta su materie di pubblico interesse.
- Concede e revoca la fiducia al Governo
Christine Madeleine Odette Lagarde
Nata Lallouette (Parigi, 1º gennaio 1956), è una politica, avvocata e banchiera francese, presidente della Banca Centrale Europea dal 1º novembre 2019. Dal 2007 al 2011 è stata ministro dell'Economia, dell'Industria e dell'Impiego del suo Paese.
Augusto barbera
Augusto Antonio Barbera è un giurista e politico italiano. Professore emerito di diritto costituzionale nell'Università di Bologna, è stato Ministro per i rapporti con il Parlamento nel governo Ciampi. Dal 21 dicembre 2015 è giudice della Corte costituzionale e suo presidente dal 12 dicembre 2023.