Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
CocaCola rivoluzione idustriale
arianna
Created on December 5, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Arianna Rossetti
1886
la storia dell'colosso mondiale CocaCola
La conquista del mondo
1910
Elimnazione della cocaina
1900
CocaCola company
1892
Chi ha invenato CocaCola?
1885
Come nasce la CocaCola?
CocaCola da allora ad oggi utlizza un modello industriale di tipo franchising. In questo modello la società si accorda con altre azziende dove autorizza ad usare il logo CocaCola e a venderlo, così facendo non ha bisogno di propri soldi per espandersi. Gli altri investono per gli stabilimenti ed il trasporto e cocaCola li autorizza e vende lo sciroppo di base.
la nascita di una delle più grandi industrie a livello mondiale
La nascita di CocaCola company
Nel 1886 vendono la CocaCola per la prima volta nella farmacia Jacob, ottenendo grande successo, ma nonostante ciò Pemberton la vede solo come un ripeigo analcolico alla sua bevanda e vende i dirtti ad altri farmacisti. Però Asa Griggs Candler, farmacista e sindaco di Atlanta dal 1887 al 1891 compra tutti i diritti della bevanda e investe su di essa. Nel 1892 Candler fonda una società apposità per produrrla a livello industiale (CocaCola Company). Nel 1893 registra il nome CocaCola come marchio.
+info
Come è diventata ciò che è oggi?
Le risposte sono moltepilicima sicuramente un fattore che influenzato la riuscita è una grande ed efficente campagna di marketing. A differenza delle aziende del tempo CocaCola non spiega tanto le caratteristiche del suo prodotto ma lo affianca a scene e contesti piacevoli, Lo fa sponsorizzare da personaggi famosi come Marilyn Monroe e fa si che le persone associno la CocaCola a momenti di serenità. Collega la sua bevanda a momenti piacevoli come il Natale. Le pubblicità vengono poi fatte mirate per ogni paese e per la popolazione locale.Così ha un influenza anche sulla cultura, infatti l'immagine che noi usiamo ancora tutt'oggi di babbo natale è la stessa pubblicata per la prima volta da CocaCola.Inolte per farsi conoscere all'inzio invia campioni gratuti della bevanda ai negozi così diventa presto reperibile ovunque.
CocaCola è stata capace di conquistare il mondo e rimanere nel tempo.
CocaCola conquista il mondo
Dal 1910 CocaCola Company vende il suo prodotto in tutti gli Stati Uniti,Canada e america latina. Nel 1919 Candler vende la società a Ernest Woodruff, con questa nuova gestione si iniza a puntare oltre oceano. Già dal 1919 inizia ad essere prodotta in Francia e negli anni '20 conquista il pubblico Europeo. Neanche la guerra ne arresta lo sviluppo questo perchè per prima cosa puntano su pubblicità incentrate sull'esercito che ne migliora l'immagine. Inoltre nonostante il razzionamento dello zucchero dovuto dalla guerra, Woodruff convince politici e società che la ua bevanda è utile per i soldati dando energia durante la guerra, così riescono a far inserire la bevanda tra le forniture alimentari essenziali dell'esercito americano. Questo porta aumento delle vendite e quantità di zucchero in abbondanza. Così finita la guerra CocaCola diventa innarrestabile e nei decenni a seguire arriverà ad essere venduta e conosciuta in tutto il mondo (tranne Corea del nord e Cuba).
Chi inventa la CocaCola e il nome?
La storia della CocaCola inizia nel 1885 ad Atlanta negli Stati Uniti dove John Stith Pemberton crea una nuova bevanda. Egli è un farmacista ed un imprenditore. Muore nel 1888 dopo aver venduto tutti i diritti sulla CocaCola che a quel tempo non era quella di oggi. Il nome CocaCola viene dato da Frenk Robinson che la chiama così perchè è a base di estratto di coca e noci di coca.
+info
+info
la storia di come nasce la ricetta di CocaCola
La bevanda inizialmente si chiama French Wine Coca ed è un composto di vino,estratto di coca e noci di cola (ricche di caffeina). Durante la guerra di secessione Pemberton fu ferito e le cure che gli avevano dato lo avevano reso dipendente dalla morfina. Quindi per cercare un alternativa per smettere aveva scoperto il Vino Mariani, un prodotto francese composto da vino e cocaina ma senza le noci di cola. Permberton ne fa una versione modificata migliore nel gusto. Nel 1886, un anno dopo aver lanciato il French Wine Coca lo stato della Georgia vieta il vino, quindi ne crea una versione analcolica cambiandone la formula e sostituendo il vino con lo zucchero. Fino a che non viene eliminata la coca ,dalla bevanda, rimane un farmaco, infatti la CocaCola nasce come rimedio per il mal di testa e la stanchezza
L'elimanzione della cocaina dalla bevanda
La CocaCola fin da subito viene apprezzata soprattutto per il suo gusto, nonostante ciò è ancora un farmaco con effetti non indifferenti. Già dal 1900 erano iniziate le prime polemiche sulla Cocaina così Candler decide di ridurrre man mano la quantità di cocaina presente nella bevanda fino ad elimarla del tutto nel 1903. Così facendo quando le polemiche diventano più serie CocaCola può restarne fuori evitando i danni di immagine.
La cocaina
La Cocaina diventa illegale nel 1914 e avendola precedentemente elimata la CocaCola non è piu un medicinale ma diventa una semplice bevanda analcolica. La scelta di rimuovere il pincipio attivo della Cocaina è un successo per l'azienda. La cocaina (C17H21NO4) veniva utilizzata al tempo come antidolorifico ma gli effetti collaterali sono molto forti sia a lungo termine che immediati. Ad esempio può causare lesioni epatiche, disturbi cardiovascolari, bronchite croniche ed effetti a livello mentale come aggressività, instabilità mentale, senso di onnipotenza..