Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

CHALK & BLACKBOARD PRESENTATION

Evelyn Rickman

Created on October 16, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Gli aborigeni australiani

indice

Le attività che svolgono

Dove vivono

Religione

Abbigliamento

Cibo

Tradizioni e cultura

Fonti utilizzate

Rapporto con il resto del mondo

Dove e come vivono

  • Ai margini delle città
  • Aree dell' Australia rurale
  • Entroterra
  • All'interno di alcune capanne

le attività che svolgono

L'attività principale è la ricerca di cibo. La loro vita è basata sulla raccolta dei prodotti spontanei del suolo e del mare, sulla caccia e sulla pesca.

REligione

La religione animista degli aborigeni australiani affonda le proprie radici nel “tempo del sogno” , tempo mitologico in cui gli spiriti ancestrali hanno dato luogo alla creazione attraverso degli itinerari compiuti attraverso la terra vergine, dandole forma.

Cultura e TRAdizioni

CULTURA

CERIMONIA DI BENVENUTO

CERIMONIA DEL FUOCO

La cultura aborigena è olistica, definita dal suo legame con la famiglia, la comunità e la terra. In Australia, l'idea di "legame con la terra" è fondamentale nella visione che gli aborigeni hanno del mondo.

consiste nel bruciare delle foglie verdi e dirigere il fumo verso chi si vuole purificare o a colui al quale si vuole dare il benvenuto. Il fumo, secondo queste popolazioni, purifica e aiuta a lasciarsi alle spalle i cattivi pensieri.

Per accogliere e dare la loro benedizione a poter calpestare il loro suolo nativo.

ABBIGLIAMENTO

L'abbigliamento tradizionale degli aborigeni australiani varia a seconda della regione, del clima e delle tradizioni specifiche di ciascuna comunità. Gli aborigeni hanno una storia culturale che si estende per migliaia di anni, e le loro pratiche e abbigliamento tradizionali sono strettamente legati al loro ambiente e alle risorse locali.

CIBO

Gli aborigeni erano soliti mangiare carne, e la più comene era quella di: emu, coccodrillo e canguro, carni molto magre, proteiche e in alcuni casi indicate per pazienti diabetici.

Rapporto con il resto del mondo

La sopravvivenza di questi popoli, oltre che dagli attacchi diretti e violenti, è minacciata sempre più gravemente dalla perdita delle proprie terre a causa della deforestazione illegale.

FONTI UTILIZZATE

https://www.architetturaecosostenibile.it/architettura/criteri-progettuali/architettura-rifugi-aborigeni-309

https://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2015/06/16/news/australia_aborigeni_in_pericolo_si_barricano_in_tenda_davanti_al_parlamento-117007411/

https://www.australia.com/it-it/things-to-do/aboriginal-australia/culture.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Aborigeni_australiani

GRAZIE DELL' ASCOLTO

Repubblica

Qui sotto due articoli della repubblica che mostrano le difficoltà con la propria nazione degli aborigeni australiani

1) In uno dei paesi più ricchi ed egualitari al mondo, come l'Australia, emarginazione e razzismo non mancano: gli aborigeni protestano davanti al Parlamento e chiedono che venga modificata la Costituzione. Il governo decurta i fondi e asseconda le necessità dell'industria mineraria.

2)Tornano a protestare gli aborigeni in Australia, lo fanno accampandosi davanti al Parlamento. Reclamano una Costituzione più giusta e quei fondi pubblici che il governo ha tagliato. Oramai di quelle 600 tribù originarie, il cui patrimonio linguistico ammontava a più di 170 idiomi differenti, non vi è più traccia. Con l'arrivo degli inglesi, la cultura millenaria degli abitanti di questa terra non tardò a subire gli effetti della colonizzazione: massacri, malattie, alcolismo ridussero drasticamente il numero degli autoctoni. L'80% della popolazione morì.