Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

HEALTH SCIENCES PRESENTATION

Evelyn Rickman

Created on October 12, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

TRE GRANDI PERICOLI PER IL NOSTRO cervello

LOREM IPSUM DOLOR SIT

  • L'alcolismo è una malattia.
  • Quando un individuo diventa alcol - dipendente è spinto ad assumere alcol periodicamente.
  • Non tutti gli alcolisti tendono a bere sempre di più.
  • L'abuso prolungato di alcol produce danni celebrali oltre a danneggiare molti organi, in particolare il fegato

ALCOL

Attraverso il catrame danneggia i polmoni e ridece l'apporto di ossigeno al cervello Inoltre la nicotina contenuta nel tabacco, oltre a essere molto dannosa per il sistema nervoso, provoca nel fumatore una forma di dipendenza, Infatti una volta iniziato è molto difficile smettere di fumare.

TABACCO

  • Droghe che deprimono il sistema nervoso: (eroina, morfina, codeina) molto pericolose, che provocano una totale dipendenza fisica e psichica.
  • Droghe che eccitano il sistema nervoso: (cocaina, anfetamine, ectasy) provocano: dipendenza psichica, dimagrimento, insonnia, ansia, allucinazioni, delirio, manie e violenza.
  • Droghe che danno allucinazioni: (marijuana, hashish, L.S.D, mescalina) danno dipendenza psichica e procurano "facili" fughe dalla realtà, che sono però di breve durata.

TIPI DI DROGHE

  • L'Organizzazione Mondiale della Sanità classifica come stupefacenti o droghe le sostanze che provocano effetti sul sistema nervoso e che producono assuefazione e dipendenza sia psichica sia fisica.
  • Sindrome da astinenza: grave stato di malessere fisico e psichico per superare il quale si dovrà aumentare la dose.
  • Alcune bloccano la funzione delle sinapsi, deprimendo il sistema nervoso, altre agiscono eccitandolo momentaneamente, altre ancora provocano allucinazioni.

DROGHE