Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

EDUCATION ESCAPE ROOM

Marilena Martorelli

Created on October 6, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Education Escape Room

Giochi di fuga dal vivo con logica

Inizio

Education Escape

Completa l' attività presente in questa lezione e ottirni un fantastico diploma

Lezione 01

Lezione 02

Lezione 03

Lezione 04

Lezione 05

Lezione 06

Lezione 01

QUESTIONARIO 01

Confronta le coppie di insiemi. In quali casi B è sottoinsieme di A?

A ={x| x carta da gioco} B ={x| x donna di cuori}

A ={x| x mese dell'anno} B ={x| x mese invernale}

A ={x| x numeri pari} B ={x| x multiplo di dieci}

01

QUESTIONARIO 02

Riconosci gli insiemi tale che: A u B ={2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9}

A ={2; 3; 4}, B ={5; 6; 7; 7, 8; 9}

A ={x| x ∈ N pari > 1 e < 10}, B ={x| x∈ N dispari > 1 e < 10}

01

QUESTIONARIO 03

In quali scritture di numeri, ciascuna di cinque cifre, la cifra 1 compare: nel primo numero al posto delle centinaia e delle unità; nel secondo numero al posto delle centinaia e delle migliaia; nel terzo numero al posto delle migliaia e delle decine

36151

71100

58110

Perfetto hai superato la prima prova !

Passa alla lezione successiva

Successiva

Education Escape

Completa l' attività presente in questa lezione e ottirni un fantastico diploma

Lezione 01

Lezione 02

Lzisone 03

Lezione 06

Lezione 05

Lezione 04

Lezione 02

QUESTIONARIO 01

Calcola le seguenti medie aritmetiche dei seguenti gruppi di numeri applicando operazioni con le misure.

1,2 m; 1,2 m; 1,4 m; Xm MEDIA= 1,3 m X=? m
7,2 m ; 7, 3 m ; 7,5 m ; 7,2 m
78° e 34°

110°

1,4 m

7,3 m

02

QUESTIONARIO 02

Misurare gli angoli

Due angoli sono complementari e uno è di 60°. Qual'è l'ampiezza dell'angolo?
Esistono due angoli acuti supplementari?
Esiste l'angolo ottuso supplementare di un'angolo ottuso?

30°

SI

SI

02

QUESTIONARIO 03

Risolvo problemi con le misure degli angoli

Quanto misura la somma di due angoli: 71°27'40'' + 13°31'19''
Quanto vale: 90° - 36°18'
La somma di due angoli misura 56°32'57''. Un angolo 25°56'12''. Qanto misura l'altro angolo?

90°14'30''

50°13'

30°36'45''

Perfetto hai superato la secondaa prova !

Passa alla prossima lezione

Successiva

Education Escape

Completa l' attività presente in questa lezione e ottirni un fantastico diploma

Lezione 01

Lezione 02

Lezione 03

Lezione 06

Lezione 05

Lezione 04

Lezione 03

QUESTIONARIO 01

Tutti i gas nobili eccetto l'elio hanno 8 elettroni nel guscio più esterno

VERO

FALSO

03

QUESTIONARIO 02

Un composto è una sostanza fatta da atomi diversi

FALSO

VERO

03

QUESTIONARIO 03

Qual'è la proprietà chimica che descrive la capacità di una sostanza di reagire con l'acqua?

FIDROFOBIA

IDROFILIA

Perfetto, hai superato la terza prova!

Passa alla lezione successiva

Successiva

Education Escape

Completa l' attività presente in questa lezione e ottirni un fantastico diploma

Lezione 01

Lezione 02

Lezione 03

Lezione 06

Lezione 05

Lezione 04

Lezione 04

QUESTIONARIO 01

QUAL'è IL SIMBOLO MATEMATICO PER L'OPERAZIONE DI DIVISIONE?

04

QUESTIONARIO 02

Quale tasto della calcolatrice serve per cancellare l'ultimo numero inserito?

DEL

AC

CE

04

QUESTIONARIO 03

Quale tasto della calcolatrice serve per calcolare la radice quadrata di un numero?

Right answer

Wrong answer

Wrong answer

Wrong answer

Perfetto, hai superato la quarta prova!

Passa alla lezione successiva

Successiva

Education Escape

Completa l' attività presente in questa lezione e ottirni un fantastico diploma

Lezione 01

Lezione 02

Lezione 03

Lezione 06

Lezione 05

Lezione 04

Lezione 05

QUESTIONARIO 01

Qual'è lo scopo principale del riciclaggio dei rifiuti?

RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE DEI RIFIUTI L

RIDURRE I COSTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

CREARE NUOVI RIFIUTI

AUMENTARE LA QUANTITA' DI RIFIUTI PRODOTTA

05

QUESTIONARIO 02

Qual'è il processo che consiste nel trasformare i rifiuti in nuove materie prime utilizzabili per produrre nuovi beni?

RICICLAGGIO

SMALTIMENTO

INCENERIMENTO

COMPOSTAGGIO

05

QUESTIONARIO 03

Quali materiali possono essere riciclati?

SOLO PLASTICA E ALLUMINIO

PLASTICA, CARTA, VETRO, ALLUMINIO

SOLO CARTA E PLASTICA

SOLO CARTA E VETRO

Perfetto, hai superato la quinta prova!

Passa alla lezione successiva

Successiva

Education Escape

Completa l' attività presente in questa lezione e ottirni un fantastico diploma

Lezione 01

Lezione 02

Lezione 03

Lezione 06

Lezione 05

Lezione 04

Lezione 06

QUESTIONARIO 01

Qual'è il significato di SMS?

SHORT MESSAGING SYSTEM

SHORT MESSAGE SERVICE

06

QUESTIONARIO 02

Quale di queste applicazioni (APP) di messaggistica è più utilizzata in Italia?

TELEGRAM

WHATSAPP

06

QUESTIONARIO 03

Qual'è la funzione principale della messaggistica?

EFFETTUARE CHIAMATE VOCALI

NAVIGARE IN INTERNET

INVIARE E RICEVERE MESSAGGI TESTUALI

CONDIVIDERE FOTO E VIDEO

Perfetto, hai superato la sesta prova!

Passa alla lezione successiva

Successiva

Education Escape

Grande! Che tu abbia superato tutte le lezioni.... Ora prendi il tuo diploma

Avanti!

PERCORSO DI RECUPERO

Congratulazioni

Diploma

SEI STATO UN'OTTIMO STUDENTE HAI GESTITO IL PERCORSO DI RECUPERO CON LA GIUSTA ATTENZIONE E CON UNA FORMAZIONE DIDATTICA FATTA DI COMPETENZA ED ABILITA'.

Questa risposta è sbagliata!

Riprovare, avanti!

Indietro

MINIGIOCO

ROMPICAPO

Segui il percorso, scegli le combinazioni giuste e giungi alla fine.
L'ERA DEGLI ANGOLI

Age of the Angles è una fantastica applicazione progettata per rafforzare le capacità di goniometro, misurazione dell'angolo e stima della misura dell'angolo. Esercitati a usare un goniometro per misurare gli angoli in modalità "pratica" e stimare le misure angolari in "modalità riproduzione". Nella modalità di gioco, vedi quante misure angolari riesci a stimare con successo prima di esaurire il limite di misura angolare di 100.

La tavola periodica degli elementi: gruppi e blocchi In natura esistono 92 elementi, un numero tanto elevato da rendere necessario organizzarli nella tavola periodica in base al numero atomico Z crescente e in un ordine che permette di riconoscere le proprietà dei diversi atomi, che sono dette periodiche, perché si ripetono con regolarità a seconda della posizione occupata. Se analizziamo, infatti, la tavola periodica, individuiamo: 7 fi le orizzontali, chiamate periodi 18 colonne verticali, chiamate gruppi 2 fi le separate per lantanoidi e attinoidi.

MINIGIOCO

ROMPICAPO

GIOCO DI MEMORIA E VELOCITA'

Grandezze fondamentali

Esistono grandezze chiamate Fondamentali, esistono poi quelle Derivate e infine ci sono le unita di misura non appartenenti al S.I.

Quasi tutte le grandezze potevano essere costruite usando una serie piccola di altre grandezze le quali a loro volta non potevano essere composte da altre. A questo gruppo composto da 7 grandezze si associa il nome di Grandezze Fondamentali. Andiamo a vedere quali sono: Lunghezza Tempo Quantità di sostanza Temperatura Intensità di corrente Intensità luminosa Massa