Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
INCONTRO AD 29/09
Team Docentiweb
Created on September 22, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Incontro Animatori Digitali
Villa Recalcati - Varese 29 settembre 2023
Programma
ore 16.00: Apertura Ufficio Scolastico e Referenti Ambito - Saluti Dott. Carcano
ore 16.10: Presentazione Offerta Formativa
ore 17.00: Presentazione Equipe Formative
ore 17.10: Presentazione Nuovi Componenti Team Docenti Web
ore 17.20: Iniziative Provinciali a.s. 2023/24
ore 17.30: Spazio Animatori Digitali: domande,risposte e proposte
Ufficio Scolastico Territoriale di Varese
Dirigente Ufficio Scolastico: Dott. Carcano Giuseppe Referente Provinciale: Dott.ssa Lonardi Debora
Le tante realtà e i progetti che nascono e si diffondono nella Provincia di Varese.
Ambiti Territoriali
Dirigente Ambito 34: Dott.ssa Rossi Elisabetta
Dirigente Ambito 35: Dott.ssa Boracchi Cristina
Poli Formativi Provinciali
Dirigente Scolastico: Dott. Zago MarcoDirigente Scolastico: Dott.ssa Ferrario Amanda
Polo Didattica Digitale
Dirigente Scolastico: Dott. Mita VincenzoRelatore: prof.ssa Cattaneo Katia
Polo territoriale per lo sviluppo dei modelli innovativi di didattica digitale
Watch
Polo Didattica Digitale
Dirigente Scolastico: Dott.ssa Ferrario AmandaRelatore: prof.ssa Bralia Cristina
Watch
Watch
Polo nazionale di formazione per docenti sull’insegnamento delle STEAM
Polo territoriale per lo sviluppo dei modelli innovativi di didattica digitale
Polo Transizione Digitale
Dirigente Scolastico: Dott. Angeloni MassimoRelatore: prof. Sabella Mauro
Portale dedicato alla formazione continua sulle nuove metodologie che si avvalgono delle tecnologie digitali rivolto a tutto il personale della scuola
Watch
Polo Transizione Digitale
Dirigente Scolastico: Dott.ssa Boracchi CristinaRelatore: prof. Belotti Luca
Polo territoriale per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata, in favore del personale scolastico
Watch
Équipe Formativa
Coordinatore Equipe USR Lombardia: prof. Bordoni Gianfranco
"Al vostro fianco per innovare, formare e sperimentare"Accompagnamento all'attuazione del PNRRSperimentazione di modelli organizzativiProgettazione di percorsi formativiDocumentazione delle sperimentazioni
Watch
Team Docenti Web
Staff Team Docenti Web: prof. Messina Salvatore prof.ssa Milesi Marika
Team per la Didattica e l'Educazione Civica Digitale - AT di Varese
Non siamo un'isola Safer Internet Day UDA di Ed. Civica
Watch
Ufficio Scolastico Territoriale di Varese
Iniziative Provinciali a.s. 2023-24
MathEctiveRivela la Matematica!
1.25
MathEctive
Rivela la matematica!
MODELLIZZAZIONE
AREE TEMATICHE
Percorso di formazione sulla didattica della matematica per docenti di ogni ordine e grado.
Lorem ipsum
MATEMATICA INTORNO
MATEMATICA nel GIOCO
MathEctiveRivela la Matematica!
1.25
MathEctive
Rivela la matematica!
step 2
step 1
step 4
step 3
Modulo iscrizione
step 1
Presentazione e Digital Hot-spot Exhibition
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in
it's your turn!
INVISIBLE MATH
Inside Math
+info
+info
+info
+info
+info
Evento Regionale Buone pratiche STEM
Previsto per Marzo 2024
www.metit.it
EXPLORE
FOLD
Spazio Animatori Digitali
Domade?Chiarimenti? Idee e proposte?
Potete utilizzareil QR-CODE o andare su www.menti.com e inserire il codice: 51909392
watch
Science is Rock!
Scuole del I ciclo: 3 incontri per 15 ore in totale Quando si pensa alla scienza, si pensa a qualcosa di freddo: calcoli, computer, scienziati solitari che riflettono su teorie che solo loro comprendono. In realtà la scienza è creatività, intuizione, osservazione, capacità di cambiare punto di vista, lavoro di gruppo, entusiasmo. Ma soprattutto è curiosità.
Watch
L'esperienza dell'a.s. 22/23
Learn prompting
Una guida per comunicare con l’intelligenza artificiale
Scuole Secondarie: 3 incontri per 15 ore in totale L'ampia diffusione dei sistemi di intelligenza artificiale conversazionale ci sta dando la possibilità di dialogare nella nostra lingua e in modo sofisticato con entità che non sono esseri umani. Ciò genera scenari nuovi, a cui non eravamo preparati. É il momento giusto per conoscere meglio i chatbot e imparare a usarli in modo appropriato, dunque in modo produttivo e con spirito critico.