Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ACADEMIC REVIEW
jacopo anzelmo
Created on September 17, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
RECENZIONE EANALISI
L'ENEIDE DI DIDONE
Autrice: Marilù Oliva
start
Trama
In questo retelling la storia dell'Eneide viene racconta dal punto di vista di Didone che, a differenza dell'Eneide originale, è una donna forte, astuta e decisa. A metà del libro però è Enea a morire e non Didone che per il resto della storia prenderà il suo posto fingendosi lui per portare Ascanio nel lazio e realizzare la leggenda della Gens Iulia.
- Autrice: Marilù Oliva
- Data di uscita: Gennaio 2022
- Genere: Miti e Leggende
ORIGINALE E NON A CONFRONTO
ENEIDE DI DIDONE
ENEIDE
- Nel quarto libro dell'Eneide la figura di didone viene presentata come quella di una donna debole e fragile che addirittura interrompe i lavori della città per seguire l'amore che la porterà al suicidio.
- Nel retelling invece il vero e prorpio plot twist è la morte di Enea causata per errore da Didone e per volontà di Giunone.
- Un altra differenza importante sta nel caratteere deciso e forte di Didone.
ENEIDE
ENEIDE DI DIDONE
- Nell'Eneide come sappiamo Enea lascia cartagine per salpare verso l'Italia lasciando Didone al suo destino.
- L'autrice ci spiega come dopo la morte di Enea Didone prende le sue vesti per portare Ascanio nel lazio, tagliandosi i capelli e indossando l'armatura.
ARGOMENTI IMPORTANTI
Aspetti importanti e caratterizanti di Didone
Profezia
Il racconto, anche se modificato, mantiene fedele la profezia secondo cui sia Ascanio a raggiungere il lazio ma in questo caso senza suo padre.
Donna e regina
Attualità
Didone durante la storia si mostra estremamente forte e indipendente. Valori proveniati dal sostegno e supporto del suo popolo.
Il travestimento di Didone viene raccontato dall'autrice come un vero e proprio cambio di genere. Un argomento controverso al giorno d'oggi.
Madre e figlio
Didone essendo vedova non ha avuto la possibilità di essere madre cosa che diventa possibile nel momento in cui si ritrova a doversi occupare di Ascanio.
Pro e contro del racconto
In questa slide evidenzio quelli che ho individuato come pro e contro del racconto:
pro
contro
- Plot Twist inaspettato che stravolge la storia rendendola più coinvolgente.
- Definito dall'autrice come un romanzo gender fluid (tocco di attualità).
- Nuova vita per didone, una vera e propria rinascità del personaggio.
- Prima parte (precedente al plot twist) del libro un pò noiosa e monotona usata per fornire un contesto alla storia
- linguaggio medio alto che inalcuni casi obbliga ad una secondo sguardo
AMANTI DEI LIBRI.IT
4/5
Frequenti i colpi di scena, le riflessioni profonde sul destino, sul senso della vita, sulla religione. Il tutto condito da una scrittura semplice, ma armoniosa, che rende scorrevole il testo.
Opinione pubblica
sololibri.net
Qui sono presenti alcune delle molteplici recensioni offerte da siti sul web e scritte da persone che hanno letto e criticato il libro.
4,5/5
Per chi vuole avvicinarsi a questa lettura, sottolineo che non è solo un racconto dal punto di vista di Didone, ma uno spostamento di questa figura a un ruolo di principale nel corso di tutta la narrazione.
5/5
INCHIOSTROEPAROLE.IT
+iNFO
Ho amato lo stile di Marilù Oliva fin dalle prime pagine: è elegante e ricercato, trova sempre le parole adatte per descrivere un’emozione, un sentimento
Come saggista ha prodotto ricerche storiche sul Secondo Novecento, biografie intellettuali e un volume "Cent'anni di mondo".
Marilù Oliva
Nata a Bologna, è scrittrice, saggista e docente di lettere. Ha co-curato per Zanichelli un’antologia sui Promessi Sposi e realizzato due antologie patrocinate da Telefono Rosa, nell’ambito del suo lavoro sulle questioni di genere. Collabora con diverse riviste ed è caporedattrice del blog letterario Libroguerriero.
+iNFO
lascio qui sotto alcuni suoi indirizzi per maggiori informazioni
Altri suoi libri:
Repetita, 2009 ¡Tú la pagarás!, 2010 Cent'anni di Márquez, 2010 Fuego, 2011 Mala Suerte, 2012 Le sultane, 2014 Lo Zoo, 2015 La Squola, 2016 Questo libro non esiste, 2016 Le spose sepolte, 2018 Musica sull'abisso, 2019 L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre, 2020 Biancaneve nel Novecento, 2021
parafrasi frammento 4 libro
Raccolga (contempli) con gli occhi questo fuoco dal profondo [mare] il crudele troiano e porti con sé i funesti presagi della mia morte”. Così aveva detto e in mezzo a quelle parole le ancelle la vedono caduta sulla spada e [vedono] la spada schiumante di sangue e le mani cosparse. Si alza un clamore per le alte stanze; la Fama imperversa per la città sconvolta.Le case echeggiano di lamenti, gemiti e grida femminili, il cielo risuona di grande pianto.